Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Notizie dalle Regioni » Lombardia » Milano » Università Cattolica del S. Cuore (sedi padane): contratto collettivo, firma tecnica di FLC CGIL e SAUR

Università Cattolica del S. Cuore (sedi padane): contratto collettivo, firma tecnica di FLC CGIL e SAUR

L’accordo per il rinnovo della parte economica e normativa riguarda il triennio 2023-2025

30/05/2024
Decrease text size Increase  text size

A cura della FLC CGIL Milano

La firma del Contratto Collettivo del personale (tecnico-amministrativo, ndr) dell’Università Cattolica del S. Cuore risale oramai al febbraio 2024.

La FLC CGIL ed il Saur, forti del responso del personale non hanno firmato l’accordo.

All’accordo è seguito la totale inattività contrattuale, tanto da aver spinto FLC CGIL e Saur a richiedere un incontro per l’erogazione del Premio di Risultato relativo al 2023.

Nell’incontro di venerdì 17 maggio è stato affrontato anche il tema della partecipazione attiva delle sigle FLC e SAUR ai tavoli tecnici previsti nell’Accordo di rinnovo del contratto 2023-2025 firmato da CISL e ANIEF. Ci è stato da subito chiaro, sia da parte dell’Amministrazione che da parte delle altre sigle sindacali, che la nostra partecipazione sarebbe stata oggetto di discussione e che con molta probabilità avremmo potuto partecipare attivamente solo per i temi di carattere generale e non per i tavoli tecnici riferenti al contratto (ad es. inquadramento professionale, nuova redazione dell’intero contratto, regolamento smart-working…).

Abbiamo pertanto maturato, per puro spirito di responsabilità e di unitarietà con le altre organizzazioni sindacali, di siglare il contratto, esigendo peraltro l’apposizione di una dichiarazione a verbale che conferma la motivazione che, a suo tempo, ci aveva spinti a non firmare l’accordo, ovvero il mancato riconoscimento di una percentuale sul tabellare in forza del recupero dell’inflazione del 2022 (clausola di salvaguardia).

Tenuto conto della nota fase di stallo, sia delle relazioni sindacali e sia delle convocazioni da parte dell’Amministrazione, e preso atto della possibilità di un coinvolgimento solo parziale nelle future trattative, si è reso strettamente necessario provvedere alla firma “tecnica” dell’Accordo, al fine di poter operare attivamente a favore dei nostri iscritti e di tutto il personale.

Altre notizie da: