
"Equilibri precari": non lasciamo che cali il silenzio. Se ne discute a Sondrio
È il titolo di una serie di incontri organizzati dal Coordinamento Precari della FLC CGIL di Sondrio.
02/11/2010


Tra progetti regionali, elenchi prioritari, ammortizzatori sociali, graduatorie, riforma della formazione iniziale e del reclutamento, tagli al personale della scuola, il futuro dei precari della scuola è sempre più incerto.
Per discuterne, il Coordinamento Precari della FLC CGIL di Sondrio ha organizzato una serie di incontri secondo il seguente calendario:
- Chiavenna, sabato 6 novembre, ore 16 - Sede CGIL, p.zza C. Donegani, 4
- Morbegno, mercoledì 10 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via Martello, 7
- Bormio, giovedì 11 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via De Simoni, 24
- Tirano, venerdì 12 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via della Repubblica, 27
- Sondrio, venerdì 19 novembre, ore 17 - Sede CGIL, via Petrini, 14
Gli incontri saranno anche occasione per il confronto e l'elaborazione di proposte sulla condizione dei precari e sulla situazione nelle scuole della provincia in avvio di anno scolastico.