“Marche plurali - Le Università per il lavoro e lo sviluppo”. Incontro ad Ancona
Un Confronto tra parti sociali, Rettori e Istituzioni, sul futuro del sistema universitario marchigiano.
CGIL, CISL, UIL Marche assieme alle categorie FLC CGIL, CISL e UIL Università promuovono un confronto tra parti sociali, Rettori e Istituzioni, sul futuro del sistema universitario marchigiano. L’iniziativa si terrà ad Ancona il 26 novembre 2013 presso la Sala Verde della Regione Marche, Palazzo Leopardi, via Tiziano 44. Dalle ore 9.30 alle 13.00
A cura di FLC CGIL Marche
Le condizioni sempre più critiche in cui versano le nostre università, in un momento di crisi in cui bisognerebbe invece investire in istruzione, formazione, ricerca, fa sì che anche nei territori ci si debba interrogare su quali strategie mettere in campo per rilanciare il nostro sistema universitario.
Va infatti rigettata l’idea, come i sempre maggiori vincoli e tagli del MIUR sembrano suggerire, che l’unica strada sia una competizione becera del “tutti contro tutti” per accaparrarsi risorse e visibilità in nome di una razionalizzazione che produrrebbe solo maggiore povertà culturale e meno opportunità per le nuove generazioni e per il Paese.
Noi pensiamo che, invece, la strada migliore, più complessa ma anche più affascinante, sia quella del "mettere in comune” idee, risorse, progetti per trovare soluzioni nuove e occasioni di crescita e miglioramento per tutti, gli studenti, i lavoratori, il Paese.
Nelle Marche ci stiamo provando.
Parteciperanno al dibattito:
Manuela Carloni - FLC CGIL
Claudio Amicucci - UIL Università
David Violet - Cisl Università
Stefano Pivato - Rettore Università di Urbino
Luigi Lacchè - Rettore Università di Macerata
Flavio Corradini - Rettore Università di Camerino
Stefano Matrovincenzo per Cgil - Cisl - Uil
Sauro Longhi - Rettore Università Politecnica di Ancona
Marco Luchetti - Assessore Regionale Istruzione Formazione e Lavoro