![Iscriviti alla FLC CGIL Iscriviti alla FLC CGIL](https://www.flcgil.it/pictures/20240101/campagna-tesseramento-flc-cgil-2024-banner-627x282.jpg)
Università di Urbino, studenti, docenti e tecnici amministrativi uniti contro le scelte del Governo sull'università
Le parole d'ordine sono state due: "unità" e "protesta intelligente".
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Straordinaria partecipazione di studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo all'assemblea promossa dalle Organizzazioni Sindacali per discutere e contrastare le politiche del Governo sull'Università.
Nell'aula magna della Facoltà di Economia, stracolma di gente, le parole d'ordine che hanno accomunato un po' tutti gli interventi sono state due: "unità" e "protesta intelligente". Infatti, è indispensabile l'unità di tutti, una solida alleanza tra studenti, docenti, personale tecnico amministrativo e cittadini per contrastare efficacemente i tagli e le scelte scellerate del Governo che rischiano di smantellare il sistema universitario pubblico.
Inoltre, occorre informare correttamente le persone, contrastando l'informazione distorta che viene data sulle università, per costruire un ampio consenso anche attraverso forme di protesta intelligenti come lezioni in piazza aperte a tutti, momenti di confronto e discussione, assemblee autogestite per ribadire tutti insieme il valore pubblico delle attività, didattica, ricerca, servizi agli studenti, ecc, che si svolgono quotidianamente negli atenei.
Prossimo appuntamento a martedì 28 ottobre per una manifestazione in piazza a Urbino e poi a Roma alla manifestazione in occasione dello sciopero della scuola prima e dell'università poi.
Roma, 24 ottobre 2008