Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
A Ravenna è stato costituito il Tavolo Provinciale in difesa della Scuola Pubblica
06/10/2008 Un'altra iniziativa per contrastare il piano di dismissione della scuola pubblica del ministro Gelmini.
-
Il 6 ottobre presidio a Montecitorio organizzato dal coordinamento delle scuole romane
06/10/2008 L'iniziativa avverrà in concomitanza della discussione del "Progetto Gelmini".
-
Stabilizzazioni, le iniziative degli Enti di Ricerca in Campania
06/10/2008 Continua la protesta dei lavoratori contro la norma che vorrebbe bloccare le stabilizzazioni.
-
4 ottobre a Torino: la più grande manifestazione di tutti i tempi sulla scuola in Piemonte
06/10/2008 Un corteo enorme di più di 40.000 persone ha pacificamente invaso il centro di Torino.
-
Calabria, le iniziative dei sindacati sul progetto di riforma della scuola
06/10/2008 Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal Calabria.
-
Assemblea "itinerante" a Genova mercoledì 8 ottobre
06/10/2008 Iniziativa di FLC Cgil, CISL Università, CISL FIR e UIL-PA UR AFAM contro lo smantellamento dell'università e della ricerca pubblica.
-
Genova, apertura del Salone Nautico con manifestazione
06/10/2008 Una manifestazione molto partecipata e colorata si è svolta il 4 ottobre.
-
Gli enti di ricerca di Bologna si mobilitano sui temi del precariato
06/10/2008 I documenti approvati dalle assemblee sui precari tenute all'ENEA ed al CNR.
-
Università di Torino, indetto un presidio per lunedì 6 ottobre
05/10/2008 Dall'assemblea di tutte le componenti dell'Ateneo è emersa viva preoccupazione per la gravità dei recenti provvedimenti del governo, in particolare quelli contenuti nella legge 133/08 e riguardanti l'università.
-
Proclamato lo stato di agitazione nelle 24 sedi dell'INFN
03/10/2008 Anche i lavoratori dell'INFN in stato di agitazione, in preparazione diverse iniziative.
-
Stabilizzazioni a rischio: il personale del CNR ISMAR di Ancona in stato di agitazione
03/10/2008 Prosegue la protesta dei lavoratori degli enti pubblici di ricerca contro l'art. 37 bis del DDL 1441
-
Convegno al Politecnico di Milano "Progettare il futuro. Formazione, ricerca, innovazione in Lombardia"
03/10/2008 Il convegno è organizzato dalla FLC Cgil Lombardia e si svolgerà mercoledì 8 ottobre 2008.
-
I lavoratori della ricerca in Lombardia protestano contro il blocco delle stabilizzazioni
03/10/2008 Prosegue la protesta dei lavoratori degli enti pubblici di ricerca contro l'art. 37 bis del DDL 1441.
-
Il Conservatorio di Milano celebra i suoi primi 200 anni di vita. Siamo certi che non siano gli ultimi?
03/10/2008 Bicentenario del Conservatorio di Giuseppe Verdi: una celebrazione con lutto. Comunicato stampa della FLC Cgil Lombardia.
-
Lazio: NO ai tagli nella scuola pubblica, SÌ a una vera politica scolastica
03/10/2008 Comunicato dalla FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola di Roma e del Lazio.
-
Occupata la presidenza dell'Area di Ricerca Tor Vergata
03/10/2008 Lo stato di agitazione continua.
-
Sale la richiesta di una più forte azione sindacale unitaria a livello nazionale
03/10/2008 Si sollecita l'indizione di uno sciopero nazionale unitario.
-
I sindacati della scuola toscani chiedono iniziative di mobilitazione nazionali
03/10/2008 Contro i tagli nella scuola pubblica. Per una vera politica scolastica.
-
Occupata l'Area della Ricerca CNR a Firenze
03/10/2008 Contro il blocco delle stabilizzazioni e il licenziamento dei precari
-
Assemblea/presidio il 6 ottobre alle Molinette di Torino
03/10/2008 Proseguono le iniziative di mobilitazione per dare un futuro alle migliaia di precari che i provvedimenti del Ministro Brunetta vorrebbe tagliare.