Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Contro l'emendamento "ammazza precari" la protesta si estende anche a Palermo e Messina
03/10/2008 L'INGV si mobilita a Palermo mentre il personale precario dell'IAMC-CNR di Messina ha costituito un presidio permanente
-
Iniziative unitarie a Genova per bloccare l'emendamento "ammazza precari"
03/10/2008 FLC Cgil, CISL Università, CISL Ricerca, UIL PA-UR Afam di Genova contro il blocco del processo di stabilizzazione dei precari nelle Pubbliche Amministrazioni.
-
Appello unitario dei sindacati di Siena in difesa della scuola pubblica
03/10/2008 Iniziative per la costituzione di un coordinamento per fermare le politiche del Governo e del Ministro Gelmini sulla scuola
-
Lombardia, i comparti della conoscenza scioperano il 5 novembre
02/10/2008 FLC Cgil, CISL Scuola e CISL Università Lombardia hanno proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale e hanno individuato per lo sciopero generale di tutta la giornata la data del 5 novembre 2008.
-
"Difendiamo la scuola pubblica", iniziativa di informazione a Piacenza
02/10/2008 Volantino di FLC Cgil, CISL scuola e Comitato genitori e lavoratori della scuola.
-
I lavoratori dell'ISPESL in assemblea il 2 ottobre
02/10/2008 Parte la mobilitazione all'ISPESL.
-
ENEA di Frascati, la RSU chiede di completare il piano di assunzioni 2008
02/10/2008 Pubblichiamo di seguito la lettera inviata dalla RSU del C.R. di Frascati ai dirigenti dell'Ente affinché si adottino tutti gli strumenti consentiti dalla legge per completare il piano di assunzione 2008.
-
Grande manifestazione unitaria all'ISS in occasione di un importate convegno internazionale
02/10/2008 Una delegazione di lavoratrici e lavoratori ha incontrato il Sottosegretario alla Salute, Prof. Fazio che ha preso impegni a favore dei precari.
-
IAMC-CNR, i lavoratori dicono NO alla cancellazione dei processi di stabilizzazione
02/10/2008 Contro l'emendamento governativo (Art. 37 bis del DDL 1441-quater), dichiarato lo stato di agitazione e l'istituzione di un'assemblea permanente presso le varie sedi dell'ente.
-
Piemonte, 4 ottobre: manifestazione unitaria dei sindacati scuola, università e ricerca
02/10/2008 I sindacati dell'università e della ricerca del Piemonte aderiscono alla manifestazione unitaria della scuola.
-
"Grazie al Governo Ricerca all'Inferno", sindacati e lavoratori mobilitati in Sicilia
02/10/2008 Parte la mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici precari negli enti pubblici di ricerca.
-
CNR di Genova, le stabilizzazioni devono andare avanti!
02/10/2008 L'emendamento al DDL 1441 quarter, art 37-bis, deve essere ritirato.
-
Riunione a Catania del Coordinamento provinciale dei docenti della scuola primaria
02/10/2008 Comunicato stampa FLC Cgil Catania.
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2008-2009
01/10/2008 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
Gli enti pubblici di ricerca del Lazio mobilitati per dire NO a Tremonti e Brunetta
01/10/2008 Stabilizzazioni, il mondo della ricerca nel Lazio sta dando le prime e decise prove di totale dissenso sull'emendamento Brunetta "ammazza precari".
-
Dichiarato unitariamente lo stato di agitazione dell'INFN di Frascati
01/10/2008 Proseguono le prese di posizione negli enti di ricerca contro i provvedimenti del Governo sul precariato.
-
CNR, occupazione in corso
01/10/2008 Contro i provvedimenti del Governo sul precariato, è in corso l'occupazione delle Presidenza
-
INGV, direzione dell'ente e sindacati chiedono il ritiro dell'emendamento sulle stabilizzazioni
01/10/2008 Proseguono le iniziative per il ritiro dell'emendamento all'articolo 37 (Disposizioni in materia di stabilizzazioni) del DDL 1441-quater
-
INFN, il 2 ottobre assemblea del personale
01/10/2008 Proseguono le iniziative unitarie dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori dell'INFN di Frascati
-
NO Gelmini day: la FLC Cgil sostiene la mobilitazione delle scuole
01/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.