Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Scuola » CGIL CISL UIL scuola contro le trattenute illegittime ai precari

CGIL CISL UIL scuola contro le trattenute illegittime ai precari

L’aggiornamento del programma di gestione delle retribuzioni inviato dal Ministero alle scuole prevede un aumento delle ritenute a carico dei supplenti che le organizzazioni sindacali considerano del tutto illegittima.

26/06/2003
Decrease text size Increase  text size

L’aggiornamento del programma di gestione delle retribuzioni inviato dal Ministero alle scuole prevede un aumento delle ritenute a carico dei supplenti che le organizzazioni sindacali considerano del tutto illegittima.

Determina, infatti, una maggiorazione dell’imponibile del fondo di garanzia per i crediti al personale del 18%, maggiorazione che, invece, sulla base della legge 335/96, dovrebbe essere riservata alle ritenute previdenziali.

Il questo modo si estende illegittimamente, solo ai fini del calcolo delle ritenute, la maggiorazione del 18% alle trattenute assistenziali.

Con la lettera che segue i sindacati confederali chiedono al Ministero di modificare il programma prima che produca ai precari trattenute non dovute

_______________________________________________________________

testo lettera

Prot. n. 19/5 Roma, 24 giugno 2003

Oggetto: Illegittimità delle maggiori trattenute al personale a tempo determinato.

Le scriventi Organizzazioni sindacali ritengono necessario richiamare la Vostra attenzione sull’ aggiornamento del Programma Sissi inviato alle Istituzioni scolastiche tramite la rete Intranet del Ministero il 27 maggio 2003 e che solo in questi giorni è stato portato alla nostra conoscenza da alcune strutture sindacali.

Nella comunicazione si annuncia, fra le altre modifiche, anche la variazione del calcolo dell' imponibile del "fondo garanzia" dal 100 al 118% nei confronti del personale assunto a tempo determinato.

Tale maggiorazione, a nostro avviso, è illegittima.

Infatti, la ritenuta citata non rientra fra quelle "previdenziali" ma fra quelle assistenziali, per le quali le norme vigenti (Legge n.335/’96 e CM n.121 del 7 novembre 2002) non prevedono alcuna maggiorazione figurativa dell' imponibile.

Per queste ragioni chiediamo che la comunicazione del 27 maggio venga rettificata in tempi brevi e comunque prima che siano disposti i pagamenti degli stipendi ai supplenti.

Si rimane in attesa di un urgente riscontro.

Cordiali saluti.