Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Scuola » La controversia sugli incarichi di presidenza ai maestri laureati. Rinviato il tentativo di conciliazione.

La controversia sugli incarichi di presidenza ai maestri laureati. Rinviato il tentativo di conciliazione.

Si è svolto nella mattinata del 17 febbraio presso la Direzione Provinciale dell’Ufficio del Lavoro di Roma, il previsto incontro di conciliazione tra SNS CGIL ed il MIUR

19/02/2004
Decrease text size Increase  text size

Si è svolto nella mattinata del 17 febbraio presso la Direzione Provinciale dell’Ufficio del Lavoro di Roma, il previsto incontro di conciliazione tra SNS CGIL ed il MIUR relativamente alla vertenza sugli incarichi di presidenza con particolare riferimento all’OM n. 44/02 nella parte in cui unilateralmente, nonostante la materia attenga alla contrattazione, il Miur ha disposto l’esclusione dei maestri laureati dagli incarichi di presidenza.

Come si ricorderà, infatti, la CGIL scuola,attraverso le strutture territoriali, aveva presentato e vinto numerosi ricorsi per conto di maestri delle scuole elementari laureati ed in ruolo da almeno sette anni, che, per effetto della predetta OM non erano stati inseriti nella graduatoria degli incarichi.

In sede di conciliazione, l’Amministrazione Centrale, nella persona del dott. Pagliuso, ha dichiarato che c’è un ripensamento in proposito e che il MIUR sta predisponendo una nuova Ordinanza con cui tende a riconoscere la legittimità della richiesta dei maestri finora discriminati.

Pertanto e stante anche l’assenza del rappresentante dell’Amministrazione munito di potere di conciliare, l’Ufficio ha rinviato la trattazione della controversia al giorno 17 marzo p.v., quando il Sindacato Nazionale si riserverà di valutare se alla luce della nuova O.M possa dirsi cessata la materia del contendere.

Roma 19 febbraio 2004