Personale ATA e inizio anno scolastico
Il 3 Luglio 2002 su esplicita richiesta dei sindacati scuola si tenuto un incontro con il MIUR per analizzare i problemi riferiti alle operazioni di inizio anno scolastico riguardanti il personale ATA.
Come CGIL scuola insieme agli altri sindacati abbiamo denunciato l’assoluto stato di incertezza e di preoccupazione diffusa tra il personale e nelle scuole per:
-
la mancanza di chiarezza sul numero delle assunzioni in ruolo;
-
per il ritardo nell’emanazione del bando di concorso (24mesi) che impedisce l’aggiornamento delle graduatorie permanenti in tempi utili per le assunzioni.
In merito a questa situazione che va superata rapidamente abbiamo chiesto formalmente la definizione di una proposta organica su assunzioni e supplenze.
Secondo la CGIL scuola occorre:
-
individuare le soluzioni in un piano generale che affronti i problemi di gestione di tutto il personale docente e ATA per in modo da garantire un regolare inizio dell’anno scolastico;
-
garantire un numero di assunzioni in ruolo di personale ATA tale da rispondere alla domanda, anche arretrata, del precariato in modo da coprire tutte realtà provinciali e i diversi profili professionali;
-
dare certezza e tempestività alle nomine a tempo indeterminato e a tempo determinato, per assicurare la funzionalità dei servizi e garantire i diritti individuali dei lavoratori;
-
chiarire, per tempo, procedure e modalità di conferimento delle nomine da parte dei CSA e dei dirigenti scolastici a garanzia dei diritti degli aspiranti.
Roma, 4 luglio 2002