
24 mesi ATA. Disponibili i modelli di domanda
Sarà cura degli Uffici Scolastici Regionali predisporre i relativi bandi.


Il Ministero dell'Istruzione ha inviato ai Direttori Generali Regionali la nota 893 del 3 febbraio 2011, con cui ha trasmesso i modelli di domanda, in allegato, relativi ai concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B - 24 mesi.
I modelli di domanda allegati B1, B2, F e H dovranno essere inviati con modalità tradizionale, cartacea, mediante raccomandata A/R oppure consegnati a mano all’Ufficio Scolastico Provinciale della provincia d’interesse entro i termini previsti dal relativo bando regionale. Il modello di domanda allegato G di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche dovrà essere inviato tramite le istanze online.
Le modalità di registrazione sono le stesse previste per le procedure di mobilità e di pensione: tra i correlati è disponibile la nostra guida alla registrazione.
E’ prevista la compilazione di un apposito allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge 104/92.
Sarà cura degli Uffici Scolastici Regionali predisporre i relativi bandi.