Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: come si svolge la prova orale
A disposizione dei nostri lettori la scheda di approfondimento su tempi, contenuti e modalità di svolgimento previsti dal bando di concorso.
12/11/2018
Il concorso straordinario per i docenti abilitati per l’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia è stato introdotto dal Decreto dignità (legge 96 del 9 agosto 2018) e regolamentato dal decreto ministeriale 17 ottobre 2018.
La domanda si presenterà attraverso Istanze online dal 12 novembre al 12 dicembre 2018.
Il bando di concorso (Decreto Direttoriale 1546 del 7 novembre 2018) esplicita le modalità di svolgimento della prova orale non selettiva.
Chi può partecipare | Speciale concorso
Iscriviti gratuitamente alle newsletter
Come si svolge la prova orale non selettiva
Quando si svolgerà la prova orale | Il calendario delle prove orali sarà definito dalle commissioni del concorso che, in seduta pubblica, estrarranno la lettera dalla quale iniziare. I candidati saranno avvertiti, almeno 20 giorni prima della data prevista, attraverso l’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda. I calendari saranno anche pubblicati sui siti degli uffici scolastici regionali. |
Su cosa verte la prova orale | La prova orale, per il posto comune e per il sostegno, verte sui contenuti indicati nell’allegato A al DM 17 ottobre 2018. Le tracce da estrarre sono predisposte dalla commissione in numero pari a tre volte quello dei candidati previsti. |
Quando avverrà l’estrazione della traccia | Ciascun candidato estrae la traccia su cui svolgere la prova 24 ore prima dell’orario programmato. Le tracce estratte sono escluse dai successivi sorteggi. |
Come si svolge la prova orale per i posti comuni | La prova consiste nella progettazione di un’attività didattica, con l’illustrazione delle scelte contenutistiche didattiche, metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC. La prova orale avrà una durata non superiore a 30 minuti e sarà distinta per i posti relativi alla scuola dell’infanzia e primaria, ha per oggetto il programma definito dall’allegato A del DM e valuta la padronanza delle discipline in relazione alle competenze metodologiche e di progettazione didattica e curricolare, anche mediante l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. La commissione interloquisce con il candidato e accerta anche la conoscenza della lingua straniera. Per la scuola dell’infanzia l’accertamento riguarda comprensione scritta (lettura) e produzione orale (parlato) in una lingua a scelta tra francese, inglese, spagnolo o tedesco almeno al livello B2. Per la scuola primaria la prova orale valuta l’abilità di comprensione scritta (lettura) e produzione orale (parlato) in lingua inglese almeno allivello B2 e la relativa competenza didattica: l'idoneità all'insegnamento della lingua inglese si acquisisce solo se si ottiene un punteggio di almeno 3 su 5. I criteri di valutazione sono basati sulle griglie nazionali (Allegato B al DM). |
Come si svolge la prova orale per i posti di sostegno | La prova consiste nella progettazione di un’attività didattica, con l’illustrazione delle scelte contenutistiche didattiche, metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC. La prova orale per i posti di sostegno verte sul programma definito dall’allegato A del DM, valuta la competenza nelle attività di sostegno agli allievi con disabilità volte alla definizione di ambienti di apprendimento, alla progettazione didattica e curricolare per garantire l’inclusione e il raggiungimento di obiettivi adeguati alle possibili potenzialità e alle differenti tipologie di disabilità, anche mediante l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. La prova prevede accertamenti linguistici analoghi a quelli previsti per i posti comuni. Per la scuola primaria l'idoneità all'insegnamento della lingua inglese si acquisisce solo se si ottiene un punteggio di almeno 3 su 5. I criteri di valutazione sono basati sulle griglie nazionali (Allegato B al DM). |
Che punteggio si assegna alla prova orale | Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di 30 punti: non è previsto un punteggio minimo. Alla capacità di comprensione e conversazione nella lingua straniera sono assegnati massimo 5 punti dei 30. Alle competenze sull’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono assegnati massimo 4 punti dei 30. |
Scarica la scheda in formato .pdf |
Informazioni generali e consulenza
I materiali di supporto, la normativa, la documentazione e i modelli sono disponibili nello speciale.
Presso tutte le sedi della FLC CGIL è stato predisposto un servizio di informazioni generali rivolto a tutti gli aspiranti ed un servizio specifico di consulenza dedicato agli iscritti.