Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

Home » Scuola » Precari » Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori

Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori

La FLC CGIL rivendica di essersi sempre battuta per la tutela di tutti gli idonei, dai concorsi 2020 in avanti.

27/03/2025
Decrease text size Increase  text size

Stanno circolando indiscrezioni in merito a un imminente decreto del governo che potrebbe introdurre delle norme di salvaguardia per i docenti idonei nei concorsi PNRR e per gli idonei dei concorsi banditi dal 2020 in avanti.

In attesa di conoscere i dettagli della proposta e di esprimere valutazioni di merito, la FLC CGIL rivendica il percorso di mobilitazione, a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, che ha posto il tema della tutela degli idonei al centro del dibattito politico e delle scelte dell’esecutivo.

In questi mesi, la FLC CGIL ha messo a punto puntuali richieste, e anche formale diffida al Ministro Valditara, perché si provvedesse allo scorrimento delle graduatorie degli idonei dei concorsi degli ultimi 5 anni, oltre ad incontrare i rappresentanti della Commissione Europea e a promuovere decine di iniziative pubbliche.

Ora sembra che finalmente uno spiraglio si apra, ma occorre vigilare perché l’eventuale introduzione di nuove norme garantisca trasparenza e rispetto per tutte tipologie di docenti coinvolti.

Il 14, 15 e 16 aprile
scuola, università, ricerca e Afam al voto
per il rinnovo delle RSU.

PER SAPERNE DI PIÙ