Canali
I nostri documenti
-
Gli articoli di febbraio 2015
-
Documento FLC CGIL Trentadue azioni per liberare la scuola
06/02/2015
-
Recupero ore servizio chiusura scuole per neve - Fac simile lettera
06/02/2015
-
Nota USR Veneto del 4 febbraio 2015 - Assenze per visite terapie esami diagnostici
04/02/2015
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Quesito USR Piemonte relativo alla costituzione dei corsi ad indirizzo musicale del 30 gennaio 2015
30/01/2015
-
Fac-simile richiesta di ricostruzione di carriera DSGA scuola
30/01/2015
-
Valutare per migliorare non per classificare, le proposte della FLC CGIL
26/01/2015
-
Scheda FLC CGIL commento alla Legge di Stabilità 2015 - Testo definitivo scuola
21/01/2015
-
Manifesto FLC CGIL elezioni RSU 2015 - Scuola
16/01/2015
-
Pieghevole FLC CGIL elezioni RSU 2015 - Scuola
16/01/2015
-
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2015-2016 scuola primaria
09/01/2015
-
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2015-2016 scuola secondaria di secondo grado
09/01/2015
-
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2015-2016 scuola secondaria di primo grado
09/01/2015
-
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2015-2016 scuola infanzia
09/01/2015
-
Fascicolo FLC CGIL iscrizioni scuola anno scolastico 2015-2016
09/01/2015
-
Gli articoli di dicembre 2014
-
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2015
22/12/2014 Pensioni scuola 2015: requisiti, procedure e modalità di presentazione delle domande da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori.
-
Modulistica elezioni RSU scuola, 3-5 marzo 2015
17/12/2014 Modello di: delega a presentare lista, designazione componenti commissione elettorale, presentazione lista, designazione scrutatori, elenco candidati, firme sottoscrittori, designazione comitato garanti.
-
Scheda FLC CGIL cessazioni dal servizio del personale della scuola 2015
12/12/2014
-
Risultati sondaggio online FLC CGIL Fai la scuola giusta - novembre 2014
01/12/2014
-
Gli articoli di novembre 2014
-
Comunicato Unitario Manifestazione Dirigenti Scolastici 4 dicembre 2014
26/11/2014
-
Comunicato stampa della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014
26/11/2014 La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione. Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato.