730 Articoli taggati come salute
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 11.08.2022
Decreto Ministeriale 222 del 11 agosto 2022 - Destinazione risorse attuazione “progetti in essere” del PNRR linee di investimento 2.1
Decreti ministeriali
-
giovedì 15.09.2022
PNRR: pubblicati una raffica di decreti del Ministro dell’istruzione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Riguardano Piano Scuola 4.0, interventi antidispersione, infrastrutture scolastiche e tempo pieno.
-
venerdì 09.09.2022
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: pubblicate le scuole beneficiarie della seconda tranche di finanziamenti per l’abilitazione al cloud
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Finanziate 2.652 scuole per un totale di 18,31 milioni di euro. L’avviso, con procedura a sportello, è stato reiterato con scadenza 23 settembre 2022.
-
venerdì 09.09.2022
PON e PNRR: raffica di proroghe per gli avvisi finanziati dal REACT-EU
PON “Per la scuola”
Riguardano reti locali, digital board, edugreen e laboratori green.
-
giovedì 01.09.2022
Lavoro agile: la FLC CGIL scrive all'Istat chiedendo una ulteriore proroga per fragili e telelavoratori speciali
Notizie
Nelle more delle visite di sorveglianza e delle probabili modifiche legislative
-
lunedì 29.08.2022
Il vademecum e le faq del Mi sul contenimento della diffusione del Covid 19
Scuola
Uno strumento operativo e sette FAQ per rispondere alle richieste di chiarimento delle scuole. Coerentemente con il dettato contrattuale, finita l’emergenza, si esclude il ricorso alla Didattica Digitale Integrata (DDI)
-
lunedì 29.08.2022
Vademecum su indicazioni per mitigazione effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per anno scolastico 2022-2023
Note ministeriali
-
lunedì 22.08.2022
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: pubblicate le scuole beneficiarie dei finanziamenti per l’abilitazione al cloud e l’implementazione di nuovi siti web
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Buona la partecipazione all’avviso siti web, poco significativa, al momento, quella all’avviso sul cloud. Gli avvisi, con procedura a sportello, sono stati reiterati con scadenza 23 settembre 2022.
-
lunedì 22.08.2022
Il Ministero emana le indicazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19 per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023
Scuola
Inutile riassunto delle norme precedenti, assenti indicazioni per affrontare l’autunno. Si diano alle scuole disposizioni chiare e risorse aggiuntive.
-
venerdì 19.08.2022
Nota 1998 del 19 agosto 2022 - Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico - Riferimenti tecnici e normativi per l'avvio dell'anno scolastico 2022/2023
Note ministeriali
-
venerdì 12.08.2022
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Nel documento il programma, i processi e le strategie che ogni scuola seguirà fino all’a.s. 2025/2026. La digitalizzazione richiede processi partecipativi e un forte investimento sulle retribuzioni di tutti i lavoratori e le lavoratrici.
-
venerdì 12.08.2022
AFAM e pagamenti dei compensi dal fondo di istituto 2021: lo stato dell’arte a luglio 2022
AFAM
Effettuati ulteriori 619 pagamenti. Impegnate al momento il 68% delle economie attribuite a fine maggio 2022.
-
venerdì 12.08.2022
PON “Per la Scuola” e PNRR: pubblicate le graduatorie per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
PON “Per la scuola”
Autorizzati 3571 progetti. Ad ogni scuola partecipante attribuiti 75 mila euro. Impegnate risorse per oltre 267 milioni di euro.
-
venerdì 12.08.2022
Graduatorie definitive Avviso 38007-22 per la realizzazione di Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia
Scuola
-
martedì 09.08.2022
Lavoratori fragili: fine delle tutele
Scuola
La richiesta di proroga si è arenata e, salvo interventi, dal 1° settembre docenti e ATA rientreranno in presenza. Pandemia “ordinaria” da affrontare con le solite raccomandazioni per la gestione degli ambienti scolastici. Nell’emergenza finita per legge ci si dimentica di chi è più esposto.
-
martedì 09.08.2022
PNRR e Piano Scuola 4.0: pubblicata la ripartizione delle risorse tra le scuole
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Oltre 1,7 miliardi di euro per la trasformazione di 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento e la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.
-
martedì 09.08.2022
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
Scuola
Indicazioni generiche e poco utili a supportare le scuole.
-
venerdì 05.08.2022
PNRR e riparto delle risorse del Piano Scuola 4.0: deludente incontro al Ministero dell’Istruzione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
CGIL ed FLC CGIL chiedono copia della documentazione e il riconoscimento sul piano salariale del lavoro extra fatto dal personale.
-
mercoledì 27.07.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Ancora una riunione interlocutoria all’ARAN per l’illustrazione del quadro complessivo delle risorse per il settore Università e per quello della Ricerca. A settembre si dovrà entrare nel merito della contrattazione per dare risposta alle attese del personale.
-
martedì 19.07.2022
AFAM e pagamenti dei compensi dal fondo di istituto 2021: lo stato dell’arte
AFAM
Impegnate al momento il 58% delle economie attribuite a fine maggio 2022. Effettuati 3840 pagamenti.
-
martedì 12.07.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa per il personale dell’università
Università
L’Aran ha presentato una prima proposta sul nuovo ordinamento professionale. La FLC CGIL ha ribadito i punti qualificanti del rinnovo contrattuale: progressione economiche esigibili, un adeguato numero di passaggi verticali alla categoria/area superiore, una soluzione giusta per il lettori-CEL e per il personale della sanità universitaria, una distinta disciplina per la nuova figura del tecnologo dell’università.
-
lunedì 11.07.2022
Policlinico: FLC e CGIL Messina, ritardi lavori al Pronto soccorso, situazione insostenibile
Messina
Le dichiarazioni dei segretari Pietro Patti (FLC CGIL Messina) e Giovanni Mastroeni (CGIL Messina).
-
venerdì 08.07.2022
Certificazione del CCNI per le attività aggiuntive del personale Ata per la valutazione delle GPS nel 2020
Personale ATA
Sarà ora possibile distribuire le risorse alle scuole e pagare le attività svolte dai lavoratori
-
lunedì 18.07.2022
Convertito in legge il decreto “Aiuti”: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
Indennità una tantum, Patti territoriali dell’alta formazione, studenti ucraini, differimento dei termini per le sanzioni pecuniarie per inosservanza di obblighi vaccinali.
-
mercoledì 06.07.2022
Lavoratori fragili: si esauriscono le tutele ma i contagi sono in continuo rialzo
Scuola
Dal 1° luglio è vigente la sola sorveglianza sanitaria eccezionale, mentre sono decadute le altre misure di garanzia per i soggetti più a rischio. Si impone l’ordinarietà pur in piena diffusione della pandemia.