5275 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 30.10.2023
Nota 63227 del 30 ottobre 2023 - Bando di concorso procedura nazionale assunzionale personale ex LSU e appalti storici
Note ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Nuovi concorsi ordinari PNRR: annunciata la pubblicazione dei regolamenti attesi da luglio
Precari
Si parla di 30 mila posti, anche se ne erano stati annunciati 44 mila. I bandi potranno uscire solo dopo la pubblicazione ufficiale dei decreti ministeriali che regolano le procedure
-
giovedì 26.10.2023
"Salviamo il futuro del Paese": i precari degli EPR in piazza
Ricerca
Manifestazione del personale precario al MUR per chiedere finanziamenti e stabilizzazioni. La ministra non li riceve, la mobilitazione continua.
-
martedì 24.10.2023
Contratto di ricerca: un gruppo di lavoro che riproduce precarietà
Università
La Ministra Bernini con un decreto archivia la dignità del lavoro di ricerca.
-
martedì 24.10.2023
Nuovo Regolamento supplenze: dopo la nostra richiesta il Ministero ci ha aggiornato sull’iter di approvazione del provvedimento
Precari
Le nostre richieste: ripescaggio dei supplenti, pubblicazione dei posti prima della domanda di scelta delle sedi, aggiornamento delle GPS con cadenza biennale, no alla cancellazione della 2 fascia primaria e infanzia
-
lunedì 23.10.2023
Mobilità: la FLC CGIL è, ed è sempre stata, contraria ai vincoli imposti dalla legge
Scuola
È una norma punitiva alla quale il nostro sindacato si è opposto fin dall’inizio. Solo il contratto garantisce l’equilibrio tra diritto di partecipazione e continuità didattica e su questo piano va superata ogni rigidità.
-
venerdì 20.10.2023
Ricerca e precariato: “Salviamo il futuro del Paese”, il 26 ottobre a Roma
Ricerca
Fermiamo il precariato finanziando gli enti pubblici di ricerca. Appuntamento alle ore 11.00 in Piazza Bernardino da Feltre (Mur).
-
venerdì 20.10.2023
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici informativa sul bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
Precari
Prevista l’apertura delle funzioni il 27 ottobre prossimo con probabile scadenza per la presentazione delle domande nella prima decade di novembre.
-
venerdì 20.10.2023
Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
Precari
Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"
-
giovedì 19.10.2023
Nomine supplenze 2023/2024: incontro tecnico per lavorare al miglioramento delle procedure
Precari
Tra i temi affrontati: l’inserimento tempestivo dei posti da dare a supplenza, la gestione delle rinunce da parte del personale che è entrato in ruolo, il ripescaggio nei turni successivi.
-
mercoledì 18.10.2023
Caro INDIRE, ecco la notizia: i requisiti per le stabilizzazioni comma 1 e comma 2 si possono maturare fino al 31 dicembre 2026!
Ricerca
FLC CGIL richiede tavolo urgente per le stabilizzazioni e le proroghe del personale precario di INDIRE
-
mercoledì 18.10.2023
Indire - Richiesta tavolo di trattiva del 18 ottobre 2023
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 18.10.2023
Docenti assunti da GPS 1 fascia sostegno: percorso a tempo determinato, anno di prova e lezione simulata
Precari
Tutto quello che è utile sapere per orientarsi nel percorso che porta all’assunzione a tempo indeterminato
-
mercoledì 18.10.2023
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: il MIM convoca i sindacati per il bando sulla graduatoria nazionale
Precari
Informativa sul bando per la graduatoria nazionale finalizzata all’assunzione degli ex LSU e Appalti storici che hanno partecipato alla terza fase e coloro che erano risultati soprannumerari dalla seconda fase assunzionale.
-
martedì 17.10.2023
Clamoroso! All'INDIRE partono le procedure di Destabilizzazione
Ricerca
Nove precari, già riconosciuti aventi diritto nel 2022, sarebbero esclusi dalla stabilizzazione per uno spostamento all'indietro dei termini entro cui maturare i requisiti.
-
venerdì 20.10.2023
Graduatorie ATA terza fascia: certificazione informatica per inserimento supplenti
Precari
La materia sarà regolata dal confronto fra Ministero e Sindacati firmatari dell’ipotesi di contratto di luglio. Per la FLC CGIL la certificazione deve essere quella di base. L’associazione Proteo Fare Sapere organizza corsi gratuiti per gli iscritti alla FLC CGIL.
-
venerdì 13.10.2023
Personale tecnico amministrativo dell’AFAM: il MUR invia le istruzioni per la compilazione delle graduatorie 24/36 mesi al 31 ottobre 2023
AFAM
Le graduatorie utili per le 108 stabilizzazioni autorizzate.
-
venerdì 13.10.2023
Nota 12607 del 13 ottobre 2023 - Stabilizzazione del personale tecnico-amministrativo al 31 ottobre 2023, graduatorie ed elenco personale
Note ministeriali
-
venerdì 13.10.2023
nota flc cgil istat bandi a tempo determinato 11 ottobre 2023
Documenti
-
giovedì 12.10.2023
Reclutamento docenti, percorsi abilitanti e concorsi: videoconferenza della FLC CGIL Abruzzo Molise
Abruzzo
Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 15.30.
-
mercoledì 11.10.2023
FLC CGIL Roma COL: docente permane nelle GPS fino al compimento dei requisiti minimi per la pensione
Roma
Alla docente precaria, che aveva raggiunto l'età pensionistica senza avere i 20 anni minimi di contribuzione, è stato riconosciuto il diritto di rimanere nelle GPS e garantito il contratto fino al termine delle lezioni.
-
martedì 10.10.2023
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: focus sulla condizione precaria
Piemonte
Contro il precariato e il lavoro fragile. La mobilitazione continua!
-
lunedì 09.10.2023
All’INDIRE le vecchie abitudini non muoiono mai
Ricerca
Il personale resta precario, sottoinquadrato, privo di una prima valorizzazione mentre si riorganizza l’ente secondo antiche logiche gerarchiche
-
domenica 08.10.2023
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
Attualità
Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
giovedì 05.10.2023
Assunzioni a tempo indeterminato a.s. 2023/2024: incontro di informativa al Ministero sugli esiti delle operazioni
Precari
Immessi in ruolo 43.129 docenti, 46 educatori e 9975 Ata. Non coperti 37.894 posti docenti e oltre 20.000 posti Ata in organico di diritto. Urgente un piano straordinario per mettere la parola fine al lavoro precario nella scuola. Richiesto il completamento dei dati con i posti liberi nel diritto, di quelli autorizzati nel fatto e il numero dei contratti a tempo determinato