Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Università » AFAM » AFAM: le indicazioni del MUR per l’individuazione dei posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee per l’a.a. 2024-25

AFAM: le indicazioni del MUR per l’individuazione dei posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee per l’a.a. 2024-25

Le disponibilità saranno pubblicate il 26 giugno 2024

10/06/2024
Decrease text size Increase  text size

Con nota 8330 del 10 giugno 2024 il Ministero dell’Università e della Ricerca ricorda che il 26 giugno 2024 saranno pubblicati i posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni per l’a.a. 2024/2025

I posti coincideranno con:

  1. quelli su cui è stato inserito un blocco parziale (ivi compresi i posti oggetto di “conversione con blocco parziale” o bloccati in seguito a una “variazione eventuale”);
  2. i posti su cui alle ore 15:00 del 17 giugno 2024 saranno state caricate posizioni di stato (comando, aspettativa, congedo, esonero, eccetera) del personale di ruolo per l’a.a. 2024/2025.

Riguardo ai docenti, sulle cattedre rese libere per utilizzazione del personale presso altra istituzione (o per altra posizione di stato del titolare) per le quali vi siano limitate esigenze didattiche, l’Istituzione può stabilire di non reclutare alcun supplente e, al contempo, di reclutare un supplente (o disporre l’utilizzazione di un docente avente fatto domanda) appartenente ad altro settore artistico-disciplinare, previa delibera del Consiglio Accademico motivata in ragione delle esigenze didattiche dell’Istituzione.

Il docente così reclutato o utilizzato effettua attività didattica in relazione al settore artistico-disciplinare di appartenenza, mentre la cattedra originaria rimane non coperta per l’a.a. 2024/2025. Tale scelta non comporta la conversione della cattedra (dato che il titolare rimane il docente in posizione di stato).

L’eventuale esonero dall’attività didattica del Direttore dovrà essere inserito al sistema informativo con l’indicazione della cattedra in compensazione, individuata a suo tempo dal Consiglio Accademico (articolo 4, comma 8, della legge 183/2011).

La nota ricorda che

  • qualora non fosse stata ancora individuata la cattedra in compensazione, le istituzioni potranno eventualmente procedere in questa fase a individuarne una tra quelle vacanti, su cui non sia stata presentata alcuna domanda di trasferimento.
  • qualora invece non si intenda reclutare alcun supplente sulla cattedra di titolarità del Direttore, non occorre prevedere alcuna compensazione né inserire alcuna posizione di stato.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di utilizzazione ai Direttori delle Istituzioni è fissato al 5 luglio 2023.

Le utilizzazioni dovranno essere disposte dalle Istituzioni e inserite nel nuovo portale “Anagrafiche” come assunzioni a tempo determinato, selezionando la modalità di assunzione “Utilizzazione”.

La pubblicazione delle utilizzazioni disposte avverrà il 26 luglio 2024.