
DDL Gelmini, fermata l'approvazione alla Camera. La mobilitazione prosegue
Slitta nuovamente il voto sul DDL Gelmini. Fissato a martedì 30 novembre il voto del disegno di legge.


Oggi è stata una straordinaria giornata di mobilitazione in tutto il paese. Ancora una volta ricercatori e studenti hanno dimostrato che il paese reale sfiducia definitivamente questo governo e lo fa su un punto fondamentale: la difesa dell'istruzione universitaria.
Durante la discussione parlamentare il Governo è anche stato battuto su un emendamento relativo all’articolo 16 del DDL., che ha visto convergere l’opposizione e i deputati di Fli.
Da subito avevamo detto che il DDL Gelmini non era una riforma ma serviva a pianificare la riduzione dello spazio pubblico dell'università oggi finalmente diventa opinione comune e questa è una grande vittoria.
Martedì 30 novembre saremo nuovamente in piazza per contrastare questo provvedimento inaccettabile da tutti coloro che nell'università lavorano e studiano.