16:15

Decrease text size Increase  text size

Prende la parola Letizia De Torre, sottosegretario del Ministero della Pubblica Istruzione, che interviene in sostituzione del Ministro Giuseppe Fioroni.

Il sottosegretario ha illustrato i 5 punti di un documento sull’integrazione degli alunni stranieri nella scuola, stilato dal Ministero della pubblica istruzione.
1) la formazione dei Dirigenti cominciando dalle scuole a rischio
2) l’estensione del numero di docenti che hanno una competenza in una lingua straniera
3) l’estensione e il rafforzamento dei CTP
4) la costituzione di un comitato scientifico che sta lavorando alla qualità della convivenza, sulle famiglie immigrate, sui curricula. La costituzione di una consulta delle associazioni che hanno lavorato al problema. Un comitato tecnico interno al ministero
5) l’apertura di un confronto con i paesi europei che aiuti a definire il modello.

E’ importante poi la politica abitativa, le azioni di concerto con il ministero dell’interno.
E’ positiva la corresponsabilità educativa di tutti i soggetti sociali e istituzionali, la loro convergenza sul territorio produce interventi più efficaci.
La scuola ha il compito di realizzare l’incontro delle culture di cui beneficerà prima di tutto la nostra cultura.