
Approvata definitivamente la Legge finanziaria per il 2009
La Camera ha approvato in terza lettura il testo modificato dal Senato.


La Camera dei Deputati nella seduta del 19 dicembre 2008 ha approvato, in terza lettura, la Legge Finanziaria per il 2009 e il Bilancio dello Stato (ddl 1713-b/08 e 1714-b/08).
In soli quattro articoli sono confermati tutti i pesanti tagli nel comparto scuola previsti dal DL 122/08 (ora Legge 133/08).
Viene ulteriormente ridotto il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) delle Università e quello di alcuni Enti di Ricerca. E' confermata la povertà e l'assoluta insufficienza delle risorse per il rinnovo di tutti i contratti pubblici.
Nessuna risorsa aggiuntiva per gli ammortizzatori sociali, per il precariato e per la tutela di salari e pensioni.
Si tratta di una Legge finanziaria "vecchia" che non risponde in alcun modo alle reali esigenze del paese in questa fase di crisi economica, sociale e finanziaria.
Dopo lo sciopero del 12 dicembre proseguiremo nella nostra iniziativa per ottenere misure e provvedimenti che non penalizzino i lavoratori, le famiglie e i pensionati e permettano di uscire, in modo positivo, dalla crisi.
Roma, 22 dicembre 2008