Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di marzo 2023
-
La conoscenza e l’istruzione contro ogni fascismo
12/03/2023 Comunicato congiunto CGIL Lombardia e FLC CGIL Lombardia.
-
La scuola di parte dell’onorevole Frassinetti
10/03/2023 Comunicato congiunto FLC CGIL nazionale, FLC CGIL Lombardia e FLC CGIL Milano.
-
A Brescia provocazioni fasciste davanti alle scuole
10/03/2023 Ferma condanna della CGIL e della FLC: la scuola è presidio per costruire cittadinanza attiva e per contrastare trame di violenza che si traducono in vili aggressioni squadriste.
-
Visita di studio a Palermo della delegazione “Lärarförbundet – Stockholm”
08/03/2023 Una esperienza che parla alla professionalità nell’ambito del lavoro di scambio e confronto svolto dalla FLC CGIL a livello internazionale
-
La meglio gioventù
05/03/2023 In migliaia hanno invaso le strade di Firenze per gridare che la scuola è antifascista ed è una comunità democratica che vive nella Costituzione.
-
“Istruzione: diritto incondizionato universale e risorsa sociale”, rivedi la diretta
02/03/2023 Online la registrazione video dell’iniziativa che la CGIL ha voluto organizzare nell’ambito del percorso congressuale per fare il punto sulla tematica dell’istruzione.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
V Congresso FLC CGIL in 90 secondi
17/02/2023 I volti e le emozioni: il racconto per immagini del nostro ultimo congresso nazionale a Perugia del 14, 15 e 16 febbraio 2023.
-
Francesco Sinopoli confermato alla guida della FLC CGIL
16/02/2023 Per il segretario, rieletto dall’Assemblea generale del sindacato, i nostri settori sono fondamentali per una cultura della pace e un nuovo modello di sviluppo.
-
Lezioni di Pace: il ruolo dei lavoratori della Conoscenza per realizzare il cambiamento. Sessione internazionale del Congresso
08/02/2023 Appuntamento il 13 febbraio per la sessione dei sindacati internazionali che anticipa il V Congresso FLC CGIL.
-
“Lezioni di Pace”, la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL a Congresso
03/02/2023 L’appuntamento è a Perugia il 14, 15 e 16 febbraio. Il Premio Nobel Giorgio Parisi e Maurizio Landini nella giornata di apertura. Programma dei lavori ed eventi che potranno essere seguiti in diretta streaming su sito e canali social.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
27/01/2023 La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
La memoria collettiva e l’educazione alla giustizia
26/01/2023 L'approfondimento della nostra rivista online sull'insidioso dibattito che gira intorno alla ritualità della ricorrenza del Giorno della Memoria.
-
FLC, FLAI e CGIL promuovono un nuovo progetto di inclusione
19/01/2023 La Scuola del Popolo ispiratrice dell’iniziativa.
-
“Tra autonomia differenziata e presidenzialismo”: il 20 gennaio iniziativa Cgil con le conclusioni di Maurizio Landini
17/01/2023 Appuntamento alle ore 10 presso la Cgil nazionale, corso d’Italia 25, Roma. La diretta streaming su Collettiva.it
-
I servizi agli iscritti della FLC CGIL
09/01/2023 La panoramica dei servizi offerti ai nostri iscritti.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Conoscenda 2023. Poetesse. Da Saffo ad Alda Merini
27/12/2022 L’agenda della FLC CGIL di quest’anno con le splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione
25/11/2022 Una iniziativa delle organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione per scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata. Si potrà firmare anche online tramite SPID
-
Giornata contro violenza donne: a Roma il 25 novembre verniciamo di rosso una panchina
24/11/2022 Appuntamento in Largo Bernardino da Feltre alle ore 12 per un’iniziativa FILCAMS, FLAI, FLC e FP CGIL.
-
“Docenti in gioco, fare scuola divertendo(si)”, il 18 novembre a Reggio Emilia
04/11/2022 Iniziativa dedicata a Piero Angela organizzata dalla CGIL Reggio Emilia, FLC CGIL Reggio Emilia e Proteo Fare Sapere. Iscrizione entro il 13 novembre.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Sicilia: concluso il seminario della FLC CGIL regionale su istruzione e legalità
21/10/2022 Due giornate di studio ricche di contenute ed emozioni.