Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Politica e società
-
Gli articoli di giugno 2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
05/06/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
29/05/2023 "Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di regionalizzazione della scuola, che infliggerebbe un colpo mortale alla nostra stessa identità culturale", dalla CGIL una netta contrarietà al ddl Calderoli.
-
“È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
29/05/2023 L’incontro si terrà lunedì 12 giugno 2023 a Firenze.
-
Don Milani: CGIL e FLC CGIL a Barbiana, suo pensiero attuale, scuola sia luogo di inclusione
27/05/2023 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
XXII Marcia di Barbiana 27 maggio 2023, centenario della nascita di don Lorenzo Milani
16/05/2023 La FLC CGIL aderisce alla marcia di Barbiana, nel ricordo del priore, per una scuola di tutti e per tutti, la scuola della costituzione.
-
XXII Marcia a Barbiana e Centenario della nascita di don Lorenzo Milani
16/05/2023 Proteo Fare Sapere aderisce alla marcia a Barbiana prevista per il 27 maggio 2023.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
08/05/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti. Documento unitario CGIL, CISL e UIL
04/05/2023 Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e tre manifestazioni che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio).
-
Gli articoli di aprile 2023
-
25 aprile: Partigiani della Memoria
24/04/2023 Il nostro impegno quotidiano, anche come sindacato, è di non permettere a nessuno di riscrivere la storia antifascista di questo Paese.
-
Presentazione del libro “Se il fascismo va di moda” di Lara Ghiglione e Vanessa Isoppo
21/04/2023 Appuntamento il 28 aprile a Genova. L’iniziativa è aperta alle scuole superiori.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
21 marzo 2023, la FLC CGIL con Libera contro le mafie
17/03/2023 A Milano la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
-
La scuola di parte dell’onorevole Frassinetti
10/03/2023 Comunicato congiunto FLC CGIL nazionale, FLC CGIL Lombardia e FLC CGIL Milano.
-
A Brescia provocazioni fasciste davanti alle scuole
10/03/2023 Ferma condanna della CGIL e della FLC: la scuola è presidio per costruire cittadinanza attiva e per contrastare trame di violenza che si traducono in vili aggressioni squadriste.
-
Migranti: Cgil, sabato manifestazione a Cutro “Fermare la strage subito”
09/03/2023 La Cgil insieme a numerose associazioni organizza la manifestazione che si terrà sabato 11 marzo, alle ore 14.30, a Cutro
-
La meglio gioventù
05/03/2023 In migliaia hanno invaso le strade di Firenze per gridare che la scuola è antifascista ed è una comunità democratica che vive nella Costituzione.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
PNRR: in vigore il decreto legge che riorganizza la governance del PNRR
27/02/2023 Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri. Salta il tavolo permanente PNRR con le parti sociali. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze
26/02/2023 FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci
-
“E allora le foibe?” di Eric Gobetti andrebbe letto in tutte le scuole e invece…
18/02/2023 Il sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti, interviene sul tema delle “foibe” al centro di un incontro con lo storico all’IIS Guarasci Calabretta di Soverato. La sezione dell’Anpi di Soverato organizza un incontro con l’autore del libro.
-
Da Perugia una lezione di pace. Si apre oggi il V congresso della FLC CGIL
14/02/2023 Il V congresso si apre a Perugia e ha scelto come motto “Lezioni di pace”.