Canali
- Carovana FLC CGIL
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Politica e società
-
Gli articoli di novembre 2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
27/11/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
La FLC CGIL nazionale è anche su WhatsApp
12/11/2023 Un nuovo strumento per essere più vicini alle lavoratrici e ai lavoratori, a partire dai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Addio a Luigi Berlinguer, di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
02/11/2023 Il ricordo di un uomo, un grande intellettuale, che fino all’ultimo si è battuto per una scuola diversa, per un sapere diverso, per una società diversa.
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. Quali rischi corriamo [VIDEO]
05/10/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
04/10/2023 In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
02/10/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Gli articoli di settembre 2023
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
29/09/2023 Per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
28/09/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
28/09/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Scuole: un’occasione per abbonarsi al Pepeverde quasi a costo zero
22/09/2023 Entro il 16 gennaio 2024 la domanda per accedere ad uno specifico fondo destinato all’acquisto di abbonamenti a riviste e periodici.
-
Istituto comprensivo di Quiliano e rigassificatore: Cgil “La Regione soffre il dissenso e non rispetta scuola e docenti”
04/09/2023 Comunicato congiunto Cgil Liguria, Cgil Savona, Flc Cgil Liguria, Flc Cgil Savona
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Scuole paritarie, Fracassi FLC CGIL a Valditara: rivoluzione è attuare la Costituzione
25/08/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Ricordando Paolo Borsellino, di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
20/07/2023 L'ultima lettera che Paolo Borsellino scrisse il 19 luglio del 1992.
-
“Lo Stato siamo noi”, ricordando il 19 luglio 1992
19/07/2023 La FLC CGIL in prima fila per contrastare tutte le mafie, per ribadire il valore della conoscenza e della cultura, per affermare un’idea di società diversa. Video intervista ad Adriano Rizza, Segretario generale FLC CGIL Sicilia e Gianna Fracassi, Segretario generale FLC CGIL
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Semestre europeo: le raccomandazioni al governo italiano sui punti critici delle riforme e delle politiche energetiche
22/06/2023 Per la FLC CGIL nella transizione green è fondamentale coinvolgere immediatamente il sistema dell’istruzione.
-
L’intelligenza artificiale e i sistemi di istruzione, don Milani, fuga e rientro di “cervelli” e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
22/06/2023 Numero 2 aprile-giugno 2023.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
29/05/2023 "Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di regionalizzazione della scuola, che infliggerebbe un colpo mortale alla nostra stessa identità culturale", dalla CGIL una netta contrarietà al ddl Calderoli.
-
“È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
29/05/2023 L’incontro si terrà lunedì 12 giugno 2023 a Firenze.
-
Don Milani: CGIL e FLC CGIL a Barbiana, suo pensiero attuale, scuola sia luogo di inclusione
27/05/2023 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.