Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
31/01/2023 Appuntamento l'1 febbraio, saranno presenti i promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L'incontro si potrà seguire in diretta streaming.
-
Arretrati CCNL 2019-2021: NOIPA pubblica i dati dei pagamenti di dicembre 2022
31/01/2023 Riguardano Scuola e Afam. Oltre 400 mila pagamenti in più rispetto a novembre. Introitati quasi 800 milioni di euro in più tra Irpef e Irap. La nostra analisi dei dati
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
31/01/2023 Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
Esame di stato secondo ciclo 2022/23: indicazioni su prove scritte e colloquio
30/01/2023 Pubblicato il decreto ministeriale: dopo tre anni di modifiche profonde a causa dell’emergenza epidemiologica l’esame di Stato torna al passato, ignorando, soprattutto dopo l’esperienza pandemica, l’esigenza di una valutazione attenta allo sviluppo e alla crescita delle studentesse e degli studenti.
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
30/01/2023 Tra i punti di discussione alcune comunicazioni del Rettore, il piano della formazione per l’anno in corso e il calendario degli incontri di contrattazione collettiva integrativa.
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
30/01/2023 Si tratta di cifre irrisorie in applicazione del conglobamento dell’elemento perequativo previsto dal CCNL 2019-2021.
-
Erogazioni liberali in favore degli ITS: definite le modalità di fruizione del credito di imposta
30/01/2023 In applicazione della Legge 99/22. Prevista la corrispondente riduzione delle risorse della Legge 440/97.
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
28/01/2023 Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
27/01/2023 La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
27/01/2023 Programmazione con speciali e novità.
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
27/01/2023 Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
Stipendi differenziati nella scuola: un’idea strampalata
27/01/2023 Le gabbie salariali sono uno strumento superato dalla storia, bisogna garantire retribuzioni dignitose per tutti. Le dichiarazioni di Landini e Sinopoli
-
27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo
27/01/2023 Per la giornata della memoria del 27 gennaio, la Scuola del Popolo ha coordinato varie attività nello spirito del secondo comma della Legge 211 del 20 luglio 2000.
-
3-I: convegno su Informatica e Statistica pubblica martedì 31 gennaio 2023
27/01/2023 Tutte le informazioni sul sito dedicato
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
26/01/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
26/01/2023 Si è parlato di responsabilità disciplinare e delle disposizioni particolari. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo della sezione scuola.
-
PIAO dell'Istat 2023: novità sul reclutamento, ancora nulla sul lavoro a distanza
26/01/2023 Le proposte dell'amministrazione sulle assunzioni segnano un passo avanti, sul lavoro a distanza serve un vero confronto
-
Microclima e altri disagi nelle sedi romane dell'Istat, interviene la RSU
26/01/2023 Due note inviate e un'assemblea a via Balbo 16
-
Istat, va chiuso il confronto sull'articolo 54 quanto prima
26/01/2023 Chiediamo la partenza delle procedure prima della firma del nuovo CCNL
-
Pcto: Cgil, Flc Cgil, fondamentale garantire sicurezza, indispensabile ripensarli alla radice
26/01/2023 Comunicato Cgil, FLC CGIL
-
Flc Cgil,con idee Valditara distruzione scuola pubblica. Ci riportano indietro di 50 anni. Pronti alla mobilitazione
26/01/2023 Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
-
Gira un video e diventa “ambasciatore della privacy”
26/01/2023 Il contest del Garante per la protezione dei dati personali dedicato alle scuole.
-
La memoria collettiva e l’educazione alla giustizia
26/01/2023 L'approfondimento della nostra rivista online sull'insidioso dibattito che gira intorno alla ritualità della ricorrenza del Giorno della Memoria.
-
La FLC CGIL partecipa all’assemblea nazionale per il NO all’Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti
25/01/2023 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e promuove azioni di sensibilizzazione e di diffusione delle gravi questioni legate all’attuazione dell’autonomia differenziata. Continua il nostro impegno per la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
25/01/2023 Organizzazioni sindacali e Agenzia proseguono il confronto sul lavoro agile e da remoto.