Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
24/03/2023 Chi è inserito con riserva nella prima fascia delle graduatorie provinciali (GPS) in quanto ha acquisito il titolo all’estero potrà stipulare i contratti anche se manca il riconoscimento formale del titolo di accesso alla graduatoria.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 20 al 24 marzo 2023
24/03/2023 La programmazione delle pillole di questa settimana.
-
"Palestra delle idee": i corsisti diventano documentaristi e "videomakers"
24/03/2023 Un nuovo esperimento alla Scuola del Popolo.
-
Prosegue l'impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica
24/03/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
24/03/2023 Reclutamento nel sostegno: ne parleremo con insegnanti specializzati e specializzandi VII ciclo, precari, associazioni che promuovono l’inclusione.
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
24/03/2023 Da Firenze a Pennabilli prosegue in Italia l’ingerenza della politica nelle prerogative dei dirigenti scolastici.
-
Ciao Angelo
23/03/2023 La FLC CGIL del CNR ricorda la figura di Angelo Viola un grande compagno e amico che ha saputo coniugare l’impegno sindacale con l’attività di ricercatore, mantenendo sempre in entrambi i ruoli un elevato livello di professionalità e di impegno. Angelo ci mancherà moltissimo.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
23/03/2023 Per la FLC tutti i lavoratori e le lavoratrici devono essere tutelati e tutte le retribuzioni del personale della scuola vanno incrementate
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
23/03/2023 Lo comunica il servizio NoiPA del MEF con apposito avviso.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
23/03/2023 Incrementare gli stipendi di tutto il personale, riconoscere tre giorni di permessi retribuiti ai precari, valorizzare i Dsga. La trattativa prosegue il 27 marzo
-
Contratto, Sinopoli (FLC CGIL): "Estendere i permessi retribuiti al personale precario della scuola”
23/03/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
AFAM: entro il 20 maggio 2023 la relazione dei Nuclei di Valutazione sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni
23/03/2023 Nota del Ministero inviata alle istituzioni che devono inserire o aggiornare i dati relativi alla composizione del Nucleo.
-
Scuola del Popolo: il colore nella preistoria, di Angela Demontis
23/03/2023 Una lezione particolare alla Scuola del Popolo di Oristano.
-
AFAM: la nota del MUR sull’utilizzo delle risorse 2023 per la formazione del personale
23/03/2023 Il CCNI è stato definitivamente sottoscritto il 10 marzo 2023. Confermate anche per il 2023 le esigue risorse per la formazione.
-
Esami di stato del II ciclo: presentazione della domanda di partecipazione alle commissioni dal 20 marzo al 5 aprile
22/03/2023 La consueta nota della Direzione Generale per gli Ordinamenti riassume modalità e tempi per la presentazione delle istanze, oltre ai criteri per costituire le commissioni d’esame.
-
Scuola del Popolo: colori e luci dell'India, di Alberto Macagno
22/03/2023 Incontri di fotografie e viaggi alla Scuola del Popolo di Alessandria.
-
Assistenti per l'autonomia e la comunicazione: garantire diritto allo studio e diritto al lavoro stabile
22/03/2023 Le organizzazioni sindacali audite in Senato sulla proposta di legge che prevede l’introduzione del profilo professionale nei ruoli del personale scolastico.
-
Continua lo stato di agitazione al CNR
22/03/2023 FLC CGIL e UIL Scuola RUA insoddisfatti delle risposte dei vertici dell'Ente. Indetta una nuova assemblea per il 28 marzo.
-
Decreto Ministeriale su tutor e orientatore: valorizzare il ruolo del Collegio e della contrattazione
22/03/2023 Le nostre proposte per un’equa distribuzione delle risorse e per la riconduzione integrale al Contratto Nazionale anche di questi aspetti di salario accessorio.
-
Concorsi Università al 21 marzo 2023
22/03/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 21 marzo 2023
22/03/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
PNRR: pubblicato dopo sei mesi il decreto sull’organizzazione e funzionamento della Direzione generale presso la Scuola di alta formazione dell'istruzione
22/03/2023 In attuazione della Missione 4, componente 1, riforma 2.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
-
Personale scolastico all’estero: sottoscritta l’ipotesi del CCNI MOF 2022/23 sulla seconda parte economica
21/03/2023 Sottoscritta l’ipotesi sull’integrazione economica al CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23, confermati i criteri di distribuzione dei fondi. Richiesto il confronto sulle modifiche al contingente per l’a.s. 2023/24. Attesa per il 31 marzo la pubblicazione del bando per la selezione del personale da destinare all’estero per le graduatorie esaurite
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici
21/03/2023 Il decreto contribuisce a raggiungere gli obiettivi della Missione “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA” (M1C1) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
21/03/2023 L’obiettivo della FLC CGIL è chiedere al Ministero interventi concreti per rendere efficienti le procedure informatizzate usate per supplenze, convocazioni e compilazioni delle istanze on-line.