Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola, FLC CGIL Sicilia e Palermo: “Non si può morire di bullismo”
13/11/2023 L’istruzione deve tornare a puntare alla formazione e all’educazione dei cittadini del presente e del futuro e non all’“addestramento” dei lavoratori.
-
Vinte le elezioni RSU all’Accademia delle Belle Arti di Verona!
13/11/2023 Il ringraziamento ai candidati e agli elettori
-
Rinnovo CSPI: il Mim illustra la proposta per indire le elezioni
13/11/2023 A maggio 2024 la data presumibile del voto
-
La democrazia passa per la libertà delle donne
13/11/2023 Presentazione del libro “Partigiane”, lunedì 17 novembre a Venafro
-
FLC CGIL Rimini: avanti con nuovo ricorso legale per il riconoscimento della “card docenti” al personale docente precario
13/11/2023 Grazie alla sentenza favorevole dello scorso 4 luglio, con la quale il Tribunale di Rimini aveva accolto il ricorso di FLC CGIL Rimini, 74 lavoratori precari si erano visti riconoscere il diritto alla card docenti, al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Viaggio nei luoghi della memoria per la classe quarta dell’IC di Campodipietra (Campobasso)
13/11/2023 Premiazione del concorso promosso dall’associazione professionale Proteo Fare Sapere e la FLC CGIL sul tema “Ricordare la Shoah - Il nodo che lega passato e futuro è fatto di memoria e speranza”.
-
Sciopero 17 novembre: FLC CGIL Sicilia, a Palermo corteo da Piazza Ruggero Settimo
13/11/2023 Il corteo partirà da Piazza Ruggero Settimo (di fronte il Teatro Politeama) alle ore 9:30 e si concluderà in Piazza del Parlamento.
-
Le ragioni dello sciopero del 17 novembre: basta elemosine! Protesta a Milano davanti al Palazzo della Regione Lombardia
13/11/2023 Il 17 novembre inizia per la CGIL una seconda fase di mobilitazione.
-
Filiera tecnologico-professionale: il testo del Ddl approda al Senato
13/11/2023 Si confermano integralmente le preoccupazioni che la FLC ha contestato con la CGIL sin dall’inizio e che fanno parte della piattaforma dello sciopero del 17 novembre. In allegato la scheda di lettura della FLC CGIL.
-
17 novembre 2023: le iniziative in Liguria in occasione dello sciopero
13/11/2023 I lavoratori della Conoscenda scendono in piazza. L'elenco dei presidi e manifestazioni territoriali.
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
12/11/2023 Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
La FLC CGIL nazionale è anche su WhatsApp
12/11/2023 Un nuovo strumento per essere più vicini alle lavoratrici e ai lavoratori, a partire dai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Istat, resoconto dell'incontro del 9 novembre 2023 con la DCAP
11/11/2023 Mense e aggiornamenti su Marconi, Milano e Pescara
-
Enti di ricerca: rischio stangata sulle pensioni! Rivedi l’assemblea del 10 novembre [VIDEO]
11/11/2023 Il 17 novembre 2023 sciopero nazionale per cambiare la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere
-
Sciopero del 17 novembre 2023: volantini di settore e per temi
10/11/2023 Scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata. Le ragioni della protesta: salario e contratti; cancellazione del precariato; investimenti e stop alle privatizzazioni nei settori della conoscenza; blocco immediato dei progetti di autonomia differenziata.
-
La Scuola del Popolo: il blister delle pillole pubblicate dal 28 ottobre al 10 novembre
10/11/2023 Riprendono vita le rubriche sospese durante l'estate.
-
AFAM: il MUR ripartisce due milioni di euro a favore degli studenti delle istituzioni AFAM delle zone colpite dalle alluvioni
10/11/2023 Le risorse stanziate del Decreto Legge 61/23 ripartite in base al numero di studenti iscritti.
-
AFAM e ricostruzione della carriera: ulteriore chiarimento del MUR
10/11/2023 Tutti i servizi pre-ruolo compresi quelli prestati fino al 13 giugno 2023 devono essere riconosciuti in base alle nuove norme.
-
Dimensionamento scolastico in Sardegna, sindacati: “Salviamo le scuole della nostra Isola”
10/11/2023 Assemblea regionale e sit-in per protestare contro un piano che penalizza il diritto allo studio, taglia gli organici, aumenta le disuguaglianze, non salvaguarda le comunità sociali e travisa gli obiettivi del PNRR.
-
CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise dicono NO al progetto di “ri”dimensionamento scolastico
10/11/2023 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico in Abruzzo.
-
Certificazione delle competenze: il parere del CSPI
10/11/2023 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale di adozione dei modelli di certificazione delle competenze.
-
Un fine d’anno di cultura…ad Uras
10/11/2023 Prosegue l'attività della Scuola del Popolo di Uras.
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. Manifestazione a Genova
10/11/2023 Concentramento alle ore 9 al Terminal Traghetti.
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. In Molise manifestazione a Campobasso
10/11/2023 Appuntamento in piazza Prefettura alle 9.30, per cambiare una legge di bilancio che continua a impoverire il sistema d’istruzione molisano
-
FLC CGIL Forlì-Cesena: il pasto per il personale in servizio è un diritto e non una concessione
10/11/2023 Parziale soddisfazione dopo la nota inviata dall'Assessorato alla Scuola e Servizi Educativi del Comune di Forlì