Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » La Nazione: Si addensano nubi anche sul prossimo anno scolastico.

La Nazione: Si addensano nubi anche sul prossimo anno scolastico.

Toscana

26/01/2008
Decrease text size Increase text size
La Nazione

SI ADDENSANO nubi anche sul prossimo anno scolastico. «Dai dati ufficiosi di uno studio ministeriale – fa sapere Gianna Fracassi, segretaria generale Flc-Cgil, - apprendiamo che in Toscana, a fronte di diecimila alunni in più, avremo un aumento di soli 300 posti per i docenti». «Una previsione che, se confermata, ci porrebbe di fronte a una situazione molto difficile da gestire», nota Fracassi che, in attesa di conoscere i dati definitivi delle iscrizioni, rileva come «i posti in più non arriveranno a coprire neanche il pesante taglio dello scorso anno». Per questo, secondo il sindacato Cgil «la questione per l’anno scolastico 2008-2009 si presenta, anche se può sembrare impossibile, ancor più problematica del 2007, dato che la Finanziaria prevede un ulteriore giro di vite rispetto alle risorse di organico che verranno attribuite alle scuole». Così, nuovamente a rischio sarà il tempo pieno («Che ora è stato in qualche modo ripristinato», sospira Fracassi). E tutto perché «a pesare come un macigno su tutto il sistema scolastico toscano è il forte incremento del numero di alunni, ormai da alcuni anni strutturalmente in grande crescita», come ribadisce la segretaria generale secondo cui, se venissero confermate le previsioni, «ci sarebbe bisogno, in totale, di almeno 500 posti in più». Oltretutto, aggiunge Fracassi, «l’incertezza per il futuro della scuola si somma alla preoccupazione derivante dalla situazione politica nazionale. Ecco perché crediamo che il nostro sia un allarme più che giustificato». «Appena avremo i dati ufficiali – conclude Fracassi, - inizieremo il confronto con la Direzione scolastica regionale. Inutile dire che se ci troveremo di fronte a scenari così poco confortanti chiederemo un aumento dei posti per la docenza».
Elettra Gullè