Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Le assunzioni hanno le gambe corte

Le assunzioni hanno le gambe corte

di Pippo Frisone

06/08/2013
Decrease text size Increase text size
ScuolaOggi

Le assunzioni in ruolo del personale ata. Complici il caldo e l’afa agostana, l’ammuina del governo è riuscita a piazzare l’ultimo colpo basso al personale ata, salvando i collaboratori scolastici. Dopo le proteste unitarie e le minacce di rito, finalmente sono arrivati i tanto attesi contingenti delle assunzioni in ruolo. I posti sono 5.336 in tutto. Si va dai 34 posti della Basilicata ai 950 della Lombardia, di cui 458 solo a Milano. Le assunzioni in ruolo s’inquadrano all’interno del piano triennale con decorrenza giuridica dal 1.9.2012 ed economica dal 1.9.2013. Le graduatorie da utilizzare saranno quelle del 2012/13. Ma le buone notizie finiscono qui. Le assunzioni in ruolo del personale ata ahimè non riguarderanno i profili di Dsga, amministrativi e tecnici. A beneficiarne saranno soprattutto i Collaboratori Scolastici con il 90% dei posti. Colpa della spending review (L.135/12) ma anche dell’attuale governo che non è riuscito a sciogliere definitivamente il nodo dei docenti inidonei che blocca le assunzioni di amministrativi e tecnici. Se al Miur c’è stata qualche apertura al Mef si sono affrettati subito a chiuderla. Da qui lo stallo, legato come tutto il resto (dagli esodati, all’IMU, all’Iva ecc..) al problema delle coperture e del reperimento di nuove risorse. Ma il reclutamento e la stabilizzazione dei precari rimane un problema tuttora aperto sia per il personale ata sia per i docenti, fatti salvi i collaboratori scolastici. Non aver dato attuazione alle norme sull’organico funzionale, superando una volta per tutte il blocco dell’art.64 della L.133/08, la dice lunga su come si fanno gli investimenti e i risparmi sulla scuola. Dal centro-destra al governo tecnico di Monti e per ultimo a quello delle larghe intese, tutti d’accordo a mantenere in vita il famigerato art.64 !! E per la clausola di garanzia se si sfora su di un capitolo di spesa, occorre necessariamente tagliare, riequilibrando da un’altra parte. E’ quanto è successo di recente con la vicenda degli scatti d’anzianità. La copertura è stata trovata sì ma all’interno del bilancio del Miur, riducendo di oltre un terzo i finanziamenti al Fondo d’Istituto ! E prima ancora, abolendo il primo gradone nella carriera iniziale dei neo assunti. Ma cosi non si potrà andare avanti a lungo. Cinque anni di tagli, blocchi e finte riforme, stanno affondando definitivamente il nostro primo bene comune più importante : l’istruzione. E’ giunto il momento di togliere le ganasce agli organici, alle assunzioni, ai contratti e far ripartire speditamente la scuola. Rinviare in questo campo non è più possibile . Domani potrà già essere troppo tardi! - See more at: https://www.scuolaoggimagazine.org/argomenti/archivio/assunzioni-in-ruolo-personale-ata#sthash.RJdutTWh.dpuf