Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Repubblica-Milano-Questi tagli favoriscono solo le private

Repubblica-Milano-Questi tagli favoriscono solo le private

Renato Capelli, Cisl Lombardia "Questi tagli favoriscono solo le private" "Dall'inco...

28/08/2002
Decrease text size Increase text size
la Repubblica

Renato Capelli, Cisl Lombardia
"Questi tagli favoriscono solo le private"


"Dall'incontro di oggi non sono usciti fatti nuovi per decidere di revocare lo sciopero. Il direttore scolastico ha parlato di "fantomatici" posti alla materna, ma non è stato in grado neanche di specificare quanti. Per noi è una proposta del tutto insufficiente. Senza cattedre in più la mobilitazione è garantita. Il dato positivo è l'interesse e la sensibilità mostrate del prefetto verso i problemi della scuola".
Renato Capelli, segretario regionale della Cisl-scuola, è solo una questione di numeri?
"Non abbiamo mai fatto una battaglia di natura corporativa legata a qualche posto di lavoro in più, ma una battaglia per salvare la qualità del servizio della scuola pubblica lombarda. Una scuola che ha già dato quando sono state fatte le razionalizzazioni. In Lombardia siamo sopra della media nazionale nel rapporto docenti/studenti (9,5). E siamo una delle poche regioni in cui il numero degli alunni cresce".
12 mila studenti in più l'anno prossimo'
"Con 1.185 posti in meno, 220 progetti approvati su oltre 1.700 richiesti dalle scuole, 120 sezioni della scuola materna a rischio, forti riduzioni sull'educazione per gli adulti".
Lo sciopero del 10 settembre sarà solo l'inizio?
"Ancora non lo so. È necessario cambiare indirizzo sulla distribuzione degli organici. Non si possono decidere i tagli partendo da rilevatori socioeconomici invece che dai reali bisogni delle scuole. In questo modo sono penalizzate le regioni più ricche, a favore delle scuole private".
(t. m.)