Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Tuttoscuola-No a sperimentazioni "elettorali"

Tuttoscuola-No a sperimentazioni "elettorali"

3. No a sperimentazioni "elettorali" E' il titolo dell'editoriale del numero di gennaio di "Tuttoscuola" in edicola. E' noto che nelle scorse settimane una parte dell'attuale maggioranza e' t...

23/01/2006
Decrease text size Increase text size
Tuttoscuola

3. No a sperimentazioni "elettorali"

E' il titolo dell'editoriale del numero di gennaio di "Tuttoscuola" in
edicola.
E' noto che nelle scorse settimane una parte dell'attuale maggioranza
e' tornata a chiedere che viale Trastevere promuova la sperimentazione
del secondo ciclo gia' a partire dal 1° settembre 2006.
"La nostra rivista - si legge nell'editoriale (
https://www.tuttoscuola.com/ts_news_229-4.pdf ) - non ha mai condiviso
il rifiuto aprioristico della riforma Moratti, ma ritiene anche che,
nella situazione data, l'anticipazione al 2006 di una riforma
incompleta, non concertata con le Regioni, non adeguatamente
comunicata, non sorretta da un piano di formazione dei docenti, non
finanziata, sarebbe oltremodo avventurosa, e finirebbe per gettare
olio sul fuoco delle polemiche elettorali.
Per questo auspichiamo che il ministro Moratti eviti di concludere la
sua esperienza governativa di tecnico prestato alla politica con una
decisione, come quella di promuovere una sperimentazione nazionale dal
2006, nella quale le motivazioni politiche soverchierebbero di gran
lunga quelle tecniche. La scuola italiana ha bisogno di intese e di
convergenze, non di forzature unilaterali. Ne' da una parte, ne'
dall'altra".
Ricordiamo che un'approfondita presentazione del quadro attuale e
futuro del secondo ciclo di istruzione e' riportata nella "Guida alla
scelta del secondo ciclo" edita da Tuttoscuola, che presenta anche un
utile vademecum per i genitori ( https://www.tuttoscuola.com )

_________________________________________________