Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di settembre 2011
-
No ai tagli e ai ritardi nelle nomine per le supplenze
05/09/2011 Un documento del coordinamento lavoratori precari della FLC CGIL Emilia Romagna.
-
No a razionalizzazioni selvagge delle istituzioni scolastiche
02/09/2011 La FLC CGIL di Modena chiede chiarezza e si oppone ai macro istituti
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Ore residue: una petizione del coordinamento precari FLC Emilia Romagna
25/07/2011 Tutti gli spezzoni, di qualunque entità oraria, risultanti dopo le operazioni di mobilità devono essere disponibili per le supplenze.
-
L’Emilia Romagna emana la Legge sul sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale
04/07/2011 Condivisibili i contenuti e il preventivo confronto con le parti sociali
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Tagli agli organici ATA in Emilia Romagna: più studenti, meno personale e meno servizi
28/06/2011 Il comunicato stampa delle organizzazioni sindacali che denuncia gli effetti di tagli sconsiderati che metteranno a dura prova lo svolgimento del prossimo anno scolastico.
-
A Bologna il primo referendum su uno statuto universitario
27/06/2011 Grande prova di democrazia nell'ateneo bolognese.
-
Precariato in Emilia Romagna, FLC CGIL avvia confronto con l'assessore regionale
14/06/2011 L'"emergenza precariato" è stato il tema al centro dell'incontro tra il Coordinamento regionale precari FLC CGIL e l'Assessore Patrizio Bianchi (scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro).
-
Scuola, tagli agli organici: a Ravenna mancano almeno 103 posti docente
09/06/2011 La FLC CGIL fa un'analisi dettagliata della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
Gli articoli di maggio 2011
-
Tagli agli organici: grido d'allarme dalla Regione "più tagliata" d'Italia
13/05/2011 La FLC CGIL Emilia Romagna denuncia scorciatoie elettorali e clientelari e chiede adeguate risposte per un sistema scolastico che ha sempre vantato risultati di eccellenza, specie nella scuola dell’infanzia e primaria.
-
A Ravenna straordinaria adesione alla manifestazione e allo sciopero generale
09/05/2011 L'adesione allo sciopero del 6 maggio nelle scuole della provincia ha sfiorato il 50 per cento.