Notizie da Rieti
-
Gli articoli di agosto 2022
-
"L'angolo delle chiacchiere" della Scuola del Popolo
09/08/2022 Debutto a Roma della V° lega Spi Rieti Roma Est Valle dell'Aniene
-
Quando le iniziative sociali attirano le vernici spray "rosse"
01/08/2022 Deturpata la sede V° lega SPI Rieti Roma Est Valle dell'Aniene.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
L'angolo delle chiacchiere della Scuola del Popolo a Roma
22/07/2022 La nuova proposta della V° lega Spi Rieti Roma Valle dell'Aniene.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Spi Cgil Cuneo e Spi Cgil Rieti Roma Est Valle dell'Aniene aderiscono a "Non è mai troppo tardi"
08/04/2022 Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Due nuove adesioni al progetto "Non è mai troppo tardi" della Scuola del Popolo
03/03/2022 Nuove adesioni dall'Auser di Terralba e dalla V° Lega Spi Rieti Roma Est Valle dell'Aniene.
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
Parte il progetto “la scuola del popolo“ a Rieti - Roma Est Valle dell’Aniene
30/01/2020 Previsti corsi gratuiti aperti alla cittadinanza su temi di interesse culturale e di attualità.
-
Gli articoli di marzo 2018
-
La FLC CGIL Roma e Lazio presenta le liste RSU nel 93,5% dei posti di lavoro
16/03/2018 Ha inizio ufficialmente la campagna elettorale della FLC CGIL Roma e Lazio.
-
Gli articoli di marzo 2016
-
Scuola dell’infanzia: se ne parla in un seminario a Rieti il 7 marzo
01/03/2016 La delega prevista dalla legge 107/15 per l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni rappresenta per la scuola dell’infanzia un passaggio normativo cruciale. Il ruolo della scuola dell’infanzia nel contesto del sistema integrato per i bambini da 0 a 6 anni.
-
Gli articoli di marzo 2015
-
Liceo Varrone di Rieti: la dirigente risponde alle accuse di assenteismo con una querela
12/03/2015 La solidarietà della CGIL alla docente denunciata.
-
Gli articoli di novembre 2013
-
Sottoscritto il contratto regionale del Lazio sul diritto allo studio
11/11/2013 La fruizione delle 150 ore nuovamente regolamentata da un accordo.