Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Milano, la scuola e la democrazia hanno vinto!
10/02/2024 L’istituto “Carlo Porta” non parteciperà alla sperimentazione della filiera tecnologico professionale
-
Sanremo, sabato 10 febbraio arriva la carovana FLC CGIL per dire no all’autonomia differenziata
09/02/2024 Appuntamento in piazza Muccioli dalle 14.00 alle 17.00
-
Mattarella a Firenze, da FLC lettera al Presidente e solidarietà a Udu
08/02/2024 “No all’autonomia differenziata”, all’inaugurazione dell’anno accademico a Firenze la FLC CGIL consegna al presidente della Repubblica una lettera-appello.
-
“Stesso Paese, stessi diritti”: Liguria, dal 9 al 13 febbraio la carovana FLC CGIL contro l’autonomia differenziata
08/02/2024 FLC CGIL Liguria: “Siamo profondamente contrari al disegno di Legge Calderoli approvato dal Senato. L’istruzione, diritto garantito dalla Carta Costituzionale, deve essere una su tutto il territorio nazionale”
-
Università Tor Vergata di Roma: contrattazione integrativa, prosegue il confronto con l’Amministrazione
08/02/2024 Resoconto dell’incontro del 7 febbraio 2024.
-
Le mani sulla scuola: la controriforma della secondaria
07/02/2024 Lunedì 12 febbraio ore 15 -18 presso l'IIS Leonardo Da Vinci, via del Terzolle 91, Firenze
-
Sanremo. Landini: importante se su palco sale lotta per diritti e lavoro
06/02/2024 Nella città del Festival ci sarà anche il camper dei diritti della Cgil, per il segretario generale della Cgil sarebbe importante dargli voce sul palco
-
Incontro col ministro Valditara sulla condizione delle scuole e dei dirigenti scolastici in Puglia: ennesima occasione persa per ascoltare e fornire risposte adeguate
06/02/2024 L’incontro è stata l’occasione per il Ministro di ribadire la stretta sanzionatoria con la quale pensa di affrontare il tema della sicurezza degli operatori della scuola.
-
Sospensione al Barozzi di Modena: a scuola clima di tensione e ingerenze che hanno violato le prerogative dei docenti
06/02/2024 Adesso si lavori per ripristinare rispetto e serenità tra tutti.
-
Milano, lo “strano” caso dell’istituto “Carlo Porta”
06/02/2024 L’adesione alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale non passa al vaglio della commissione ministeriale, ma la promozione del percorso quadriennale non si ferma. FLC CGIL, UIL Scuola RUA e Snals Confsal incontreranno il prefetto l’8 febbraio
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil), sugli stipendi del personale Pnrr e Agenda Sud ritardi inaccettabili. Avviate azioni legali a tutela dei lavoratori
05/02/2024 La FLC CGIL è a disposizione di chi volesse intraprendere un’azione legale, attraverso il ricorso al decreto ingiuntivo.
-
Il Ministro sulla riforma tecnico professionale nelle scuole di Puglia
03/02/2024 In Puglia annunciato un intervento diretto del Ministro Valditara che, a iscrizioni aperte, parlerà direttamente ai genitori per spingere la riforma che taglia un anno alle superiori, apre ai privati e riduce la qualità
-
Spot in Puglia del Ministro Valditara sulla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale
02/02/2024 Prevista la partecipazione ad un webinar organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale. Una evidente pressione sulle iscrizioni. La FLC CGIL vigila sulla correttezza delle delibere
-
Torino: tra autonomia differenziata ed elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri
01/02/2024 Due appuntamenti nell’ambito della “Carovana dei diritti” organizzata dalla FLC CGIL.
-
Università Tor Vergata di Roma: resoconto riunione di contrattazione del 31 gennaio 2024
01/02/2024 La prossima riunione di contrattazione è prevista il giorno 7 febbraio 2024.
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Accorpamento scuole in Liguria: violate le piu’ elementari regole di trasparenza e correttezza amministrativa
30/01/2024 Ancora una volta si sceglie di penalizzare il mondo della scuola in tutte le sue componenti, studenti, famiglie, lavoratori della scuola.
-
Sospensione studente Istituto Barozzi di Modena: ritiro immediato per un provvedimento gravissimo che snatura il ruolo della scuola
30/01/2024 Un provvedimento gravissimo che fa passare un messaggio pericoloso e quasi intimidatorio: quello cioè che di fronte alle problematiche e alle criticità non si possa protestare e non ci si debba esporre.
-
“Camper dei diritti” in Piemonte: attraverserà la regione dal 30 gennaio al 7 febbraio
29/01/2024 FLC e CGIL Piemonte: “No all’autonomia differenziata: la conoscenza unisce il Paese”
-
La carovana della FLC arriva in Piemonte: prima tappa Alessandria
29/01/2024 Stesso paese, stessi diritti, continua il viaggio del "Camper dei diritti"
-
Martedì 6 febbraio la Carovana FLC arriva a Vercelli
29/01/2024 Il programma della giornata