Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di febbraio 2009
-
Università di Padova, firmato l'accordo sul trattamento accessorio 2008
13/02/2009 L'accordo n. 5/2008 riguarda il personale tecnico amministrativo.
-
Formazione professionale. In Lombardia i lavoratori approvano il contratto integrativo regionale a larghissima maggioranza
12/02/2009 Alta la partecipazione alle assemblee, e grande il consenso, anche se espresso con modalità di voto differenziate
-
Università di Firenze, firmata l'ipotesi di accordo sul salario accessorio
12/02/2009 L'ipotesi di contratto integrativo è stata sottoscritta il 27 gennaio 2009. Sottoposta a referendum è stata approvata dal 92% dei lavoratori.
-
Politecnico di Bari. Indetta la procedura selettiva per la progressione economia orizzontale (PEO) del 2006
11/02/2009 I testi degli accordi integrativi del 5 giugno e del 7 luglio 2008
-
Circolare sulle iscrizioni: notificato il nostro ricorso al TAR del Lazio
10/02/2009 I contenuti della circolare, relativa alle iscrizioni per l'anno scolastico 2009/2010, si riferiscono a regolamenti che eccedono gli ambiti indicati dalle leggi, peraltro non ancora vigenti.
-
Sicilia, sicurezza nelle scuole: la FLC e la CGIL scrivono a sindaci e presidenti delle province
10/02/2009 Inviata una lettera affinché si vigili sul sovraffollamento delle classi.
-
Referendum sul contratto scuola, le assemblee a Massa Carrara
09/02/2009 I lavoratori della scuola chiamati ad esprimersi sul contenuto del contratto secondo biennio economico 2008/2009.
-
Referendum sul contratto scuola, le assemblee a Enna, Ragusa e Siracusa
07/02/2009 I lavoratori della scuola chiamati ad esprimersi sul contenuto del contratto secondo biennio economico 2008/2009.
-
Università di Ancona, siglata l'ipotesi di accordo integrativo per il biennio 2008/2009
06/02/2009 L'ipotesi è stata approvata a larga maggioranza dal referendum effettuato tra tutti i lavoratori ed è stata integrata, con la proposta sulla "Produttività" fatta dall'assemblea dei lavoratori.
-
La FLC Cgil della Liguria ricorda Rita Assandri, scomparsa cinque anni fa
06/02/2009 7 febbraio 2004 - 7 febbraio 2009, anniversario della morte della Segretaria Generale del Sindacato Scuola CGIL Liguria.
-
La valutazione secondo Gelmini: una proposta ai docenti che non condividono le recenti norme
06/02/2009 Dichiarazione individuale di obbedienza coatta e dissociazione consapevole in tema di valutazione. La proposta del CIDI di Torino.
-
Sicilia, la regione non ha ancora presentato il piano di dimensionamento scolastico
06/02/2009 A rischio diritti dei lavoratori e regolare avvio nuovo anno scolastico. La posizione della FLC Cgil Sicilia.
-
Referendum sul contratto scuola, le assemblee in Molise
06/02/2009 I lavoratori della scuola chiamati ad esprimersi sul contenuto del contratto secondo biennio economico 2008/2009.
-
La regione Basilicata alle prese con il piano di dimensionamento scolastico
06/02/2009 Comunicato stampa della FLC Cgil del 3 febbraio 2009.
-
A Piacenza vincono i NO al referendum sul contratto scuola indetto dalla FLC e dalla Cisl Scuola
05/02/2009 Grande consenso per la posizione della FLC anche da iscritti ad altri sindacati. Il valore del dato di Piacenza è sostenuto anche dall'alta partecipazione al voto, il 55,7% degli aventi diritto.
-
"Tempo d'iscrizioni: quale scuola per i nostri figli?", se ne discute a Piacenza
05/02/2009 L'iniziativa, organizzata dalla CGIL e dalla FLC Cgil, si terrà sabato 14 febbraio 2009.
-
Referendum sul contratto scuola, dall'11 al 13 febbraio le assemblee a Catania e provincia
05/02/2009 I lavoratori della scuola chiamati ad esprimersi sul contenuto del contratto secondo biennio economico 2008/2009.
-
Referendum sul contratto scuola, le assemblee a Pescara
05/02/2009 I lavoratori della scuola chiamati ad esprimersi sul contenuto del contratto secondo biennio economico 2008/2009.
-
Referendum sul contratto scuola, le assemblee ad Agrigento
03/02/2009 I lavoratori della scuola chiamati ad esprimersi sul contenuto del contratto secondo biennio economico 2008/2009.
-
CCNL Università II biennio, la RSU dell'Università di Padova è contraria alla firma
03/02/2009 La RSU esprime la sua insoddisfazione sia per la scarsità delle risorse messe a disposizione per gli aumenti contrattuali sia per le modifiche di natura normativa.