Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Università della Calabria, documento dell'assemblea generale dell'8 ottobre 2008
11/10/2008 Vastissima la partecipazione di docenti, studenti e di personale tecnico-amministrativo.
-
Imperia, prossime iniziative sulla scuola
11/10/2008 Si susseguono senza sosta in tutta Italia le iniziative per fermare i provvedimenti del governo sulla Conoscenza.
-
DL 137/08, significativa partecipazione il 9 ottobre al presidio davanti Montecitorio
10/10/2008 L'iniziativa si è svolta in occasione del voto alla Camera sul Decreto Legge 137/08.
-
Comunicato unitario all’assemblea dei lavoratori e precari EPR di Bari
10/10/2008 Comunicato del 9 ottobre 2008
-
A Forlì e Cesena, iniziative della FLC sul precariato nella scuola
10/10/2008 Due gli appuntamenti in programma.
-
Manifestazione e fiaccolata da Mestre a Venezia venerdì 10 ottobre
09/10/2008 Un'altra iniziativa per contrastare il piano di dismissione della scuola pubblica del ministro Gelmini.
-
Grande participazione a Genova nella manifestazione per dire NO al governo
09/10/2008 Il comunicato delle Segreterie FLC Cgil, CISL Università, CISL-FIR, UILPA-UR AFAM di Genova
-
Valle d'Aosta: manifestazione studentesca contro i provvedimenti sulla scuola
09/10/2008 Nota unitaria dei Sindacati scuola della Valle d’Aosta relativa alla manifestazione degli studenti indetta per la giornata di domani in tutta Italia.
-
A Catania il terzo convegno nazionale su immigrazione e scuola
08/10/2008 Il 9 e 10 ottobre 2008 presso l'Aula Magna del Rettorato "Per una scuola interculturale".
-
Valle d'Aosta, assemblee unitarie nelle scuole di tutta la regione
08/10/2008 Chiesto un incontro urgente all'Assessore all'Istruzione per valutare la ricaduta dei provvedimenti nella regione.
-
Icone della memoria. "Competenze in cambio di esperienze: i giovani sanno navigare, gli anziani sanno dove andare"
07/10/2008 Un bando per le scuole di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
-
Iniziative in Toscana mentre alla Camera si discute del DL 137/08
07/10/2008 Comunicato stampa della FLC Cgil Toscana.
-
Il mondo della scuola verso lo sciopero generale
07/10/2008 Cresce la protesta in tutto il Paese per le politiche del Governo contro la scuola pubblica ed i suoi lavoratori.
-
Anche a Torino l'8 ottobre la ricerca e l'università manifestano
07/10/2008 Comunicato FLC Cgil, CISL FIR, UILPA UR AFAM.
-
I lavoratori degli enti di ricerca del Piemonte chiedono il ritiro dell'emendamento "ammazza precari"
07/10/2008 Mozione dell'assemblea che si è svolta il 3 ottobre 2008.
-
A Venezia l'iniziativa "La scuola che NON vogliamo"
07/10/2008 La CGIL si confronta sul decreto Gelmini.
-
Scuola: intimidazioni dall'USP di Modena
07/10/2008 La protesta contro le decisioni del Governo sulla scuola non si ferma. Né il Governo né il ministro Gelmini trovano argomenti convincenti per tranquillizzare. Dunque si prova con le minacce e le intimidazioni.
-
Trapani, parte il piano delle assemblee unitarie in tutte le scuole delle provincia
07/10/2008 Comunicato di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
Occupata la direzione dell'Istituto IMEM-CNR di Parma
07/10/2008 Un'altra iniziativa di protesta dei lavoratori contro la norma che vorrebbe bloccare le stabilizzazioni.
-
NO all'impoverimento della scuola pubblica statale, iniziativa a Sant’Antioco (CI)
07/10/2008 Comunicato FLC Cgil Carbonia-Iglesias sulla mobilitazione intrapresa dal Coordinamento di genitori e docenti del Comune di Sant’Antioco.