Notizie da Bari
-
Gli articoli di giugno 2014
-
Università di Bari: proclamato lo stato di agitazione del personale
13/06/2014 La decisione è stata presa dopo che l'amministrazione ha dichiarato di voler azzerare il salario accessorio di centinaia di lavoratori. Convocata per il 18 giugno 2014 un’assemblea generale di tutto il personale.
-
Gli articoli di maggio 2014
-
Graduatorie d'istituto docenti: 14 assemblee nella provincia di Bari
30/05/2014 L'iniziativa promossa dalla FLC CGIL per orientare e assistere gli aspiranti docenti.
-
Smart Education & Tecnology days - 3 giorni per la scuola: parte la XII edizione
09/05/2014 Bergamo, Roma, Bari e Torino: tutte le informazioni sulle tappe della manifestazione.
-
Gli articoli di marzo 2014
-
Docenza, ricerca e didattica universitaria tra precarietà e prospettive, se ne discute a Bari
14/03/2014 Il 20 marzo 2014 un’iniziativa della FLC CGIL provinciale.
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Momenti di tensione all’Università di Bari
18/02/2014 Al centro della protesta le nuove intenzioni dell’Amministrazione circa la definitiva regolarizzazione del rapporto di lavoro di 21 “stabilizzandi”.
-
Gli articoli di gennaio 2014
-
Università degli Studi di Bari: rimane inutilizzato il contributo a favore del personale amministrativo precario
30/01/2014 Nonostante il contributo stanziato dalla Regione, nell'Ateneo barese i precari del personale tecnico amministrativo sono senza stipendio.
-
Misurazione e valutazione della performance nell'Università. Se ne parla a Bari
17/01/2014 Appuntamento giovedì 23 gennaio 2014 ore 11.
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
La FLC CGIL Puglia incontra RSU e delegati del comparto Ricerca
17/10/2013 Appuntamento il 24 ottobre 2013 a Monopoli (Bari).
-
Formazione RSU: a Bari un incontro sulla contrattazione di scuola
04/10/2013 La FLC CGIL dà appuntamento a RSU e RSA per il 10 ottobre 2013.
-
Gli articoli di giugno 2013
-
FondER: 9 seminari territoriali per informare e illustrare la proposta formativa degli Avvisi 2013
11/06/2013 I seminari si terranno in altrettante città: Padova, Firenze, Milano, Napoli, Torino, Roma, Bologna, Bari e Catania. In una locandina le date, gli orari e le sedi degli appuntamenti.