Notizie da Toscana
-
Gli articoli di marzo 2007
-
Firenze: mobilitazione unitaria per l’emergenza organici nella scuola
28/03/2007 Come in altre città a Firenze è emergenza organici a partire dalla scuola primaria e dalla scuola secondaria
-
Scuola. In Toscana un progetto antidispersione
23/03/2007 La dispersione scolastica non colpisce tutti allo stesso modo. In Toscana un progetto rivolto soprattutto agli stranieri.
-
I Dirigenti Scolastici della Provincia di Firenze impongono il rispetto delle scuole autonome
23/03/2007 Un Consigliere provinciale pretende di visitare le scuole a suo piacimento. I Dirigenti Scolastici si oppongono imponendo il rispetto dell’autonomia delle scuole
-
Siena.stabilizzati i docenti precari dell'Istituto Musicale Pareggiato "Franci"
22/03/2007 Comunicato stampa della FLC Cgil di Siena
-
Toscana e tagli agli organici: a rischio il diritto allo studio e la qualità della scuola pubblica
13/03/2007 A fronte di un aumento complessivo di circa 9.000 alunni si prevede una diminuzione di 244 docenti. La denuncia dei sindacati della scuola della Toscana
-
Le Regioni per la pace
09/03/2007 Tutte le Leggi regionali sull'educazione alla pace, la solidarietà internazionale, la promozione dei diritti umani. Schede di lettura a cura della FLC
-
Gli articoli di febbraio 2007
-
Università di Siena: sottoscritto il contratto integrativo per i Collaboratori ed Esperti Linguistici
27/02/2007 E' stato sottoscritto il 27 dicembre 2006 dalle OO.SS FLC Cgil - Cisl Università e Uil Pa-Ur il contratto integrativo di Ateneo per i Collaboratori ed Esperti Linguistici dell'Università di Siena
-
Gli articoli di gennaio 2007
-
Coordinamento Dirigenti scolastici Firenze. La Befana porta il carbone alla scuola pubblica
08/01/2007 Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato del Coordinamento dei Dirigenti Scolastici di Firenze contro i tagli alla scuola pubblica.
-
Gli articoli di dicembre 2006
-
Personale Ata: i contratti vanno al 31 agosto se il posto è vacante
11/12/2006 Importante risultato della FLC di Pisa: la scadenza dei contratti su posto vacante è sempre il 31 agosto.
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Progetto ATA, un lavoro importante. “D.S.G.A: figura strategica della scuola dell’autonomia”, Firenze 30 Novembre 2006
28/11/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma per corsi di formazione rivolti a tutte le professionalità ATA.