Notizie da Siena
-
Gli articoli di luglio 2009
-
Tagli agli organici: dilaga la protesta nei territori
30/07/2009 Proclamo lo stato di agitazione in Emilia Romagna ed in Sicilia
-
Gli articoli di marzo 2009
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
27/03/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, marzo 2009.
-
Verso lo sciopero del 18 marzo, la FLC incontra studenti e lavoratori a Piacenza, Siena, Ancona e Palermo
15/03/2009 Assemblee dedicate ai precari e ai docenti e personale ATA della scuola.
-
Gli articoli di febbraio 2009
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/02/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2009.
-
Gli articoli di gennaio 2009
-
Referendum sul contratto scuola, le assemblee nelle province toscane
29/01/2009 I lavoratori della scuola chiamati ad esprimersi sul contenuto del contratto secondo biennio economico 2008/2009.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/01/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2009.
-
Gli articoli di dicembre 2008
-
Siena, il 18 dicembre facciamo un regalo alla nostra scuola pubblica
12/12/2008 "Tutti in piazza in difesa della scuola pubblica" è una iniziativa organizzata dal coordinamento provinciale per la scuola pubblica.
-
Verso lo sciopero generale del 12 dicembre: le iniziative in Toscana
10/12/2008 Continuano nelle città toscane le attività di mobilitazione in preparazione dello sciopero generale del 12 dicembre 2008.
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
28/10/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, ottobre 2008.
-
Siena, la fiaccolata di chi ha a cuore il futuro della scuola e dell'università illumina la città
24/10/2008 Giovedì 23 ottobre, 10000 mila persone hanno percorso le strade della città.