Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Scuola » Personale ATA » Incarichi ad interim per i DSGA: da escludere l’obbligatorietà

Incarichi ad interim per i DSGA: da escludere l’obbligatorietà

Lunedì 3 giugno l’incontro nel quale ribadiremo la nostra posizione

02/06/2024
Decrease text size Increase  text size

La FLC CGIL esclude in maniera netta che il conferimento degli incarichi ad interim (su posti di titolare assente per tutto l’anno oppure per più di tre mesi continuativi) per i DSGA possa avere carattere di obbligatorietà.

Il CCNL 2019-2021 non contempla nessun obbligo di accettazione da parte dei DSGA titolari.

Per quanto ci riguarda il Decreto che dovrà regolare il conferimento degli incarichi da parte degli Ambiti territoriali dovrà escludere questa eventualità. È quanto sosterremo nella seduta di confronto che il contratto prevede come preliminare all’emanazione della relativa disposizione e che si terrà lunedì 3 giugno 2024.

Altre sono le soluzioni che possono essere prospettate per assicurare alla scuola una direzione amministrativa posto che non vi siano accettazioni volontarie: una maggiorazione del numero dei posti da mettere a concorso rispetto a quelli vacanti e disponibili è una di queste.

Su queste posizioni, condivise con il coordinamento nazionale DSGA, ci confronteremo con la controparte ministeriale.