![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Valutazione dei dirigenti scolastici: il CSPI si divide
Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Abbiamo dato conto della bocciatura del sistema di valutazione dei dirigenti scolastici da parte del CSPI a causa delle numerose criticità della procedura prevista dal decreto ministeriale.
Per la FLC CGIL, che già in sede di confronto aveva espresso la sua motivata contrarietà all’intero impianto della valutazione, il parere rappresenta la conferma della necessità di rivederlo radicalmente, tenendo conto della specificità della dirigenza scolastica.
Per la componente sindacale eletta hanno votato la bocciatura del provvedimento ministeriale solo la FLC CGIL e la CISL Scuola. Le altre organizzazioni sindacali, presenti con i loro consiglieri nella componente elettiva del CSPI, hanno invece scelto di schierarsi con le posizioni dell'amministrazione, anche smentendo quanto sostenuto al tavolo di confronto sindacale.