Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
Scuola - Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della provaIn evidenza
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
Precari - I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1-
Gli articoli di marzo 2022
-
Concorso straordinario A-59: contro la paralisi della procedura la FLC CGIL diffida il Ministero
14/03/2022 Correggere immediatamente le prove effettuate il 29 ottobre 2020. Ritardo intollerabile
-
Elezioni RSU 2022: l’appello di Gianna Fracassi
14/03/2022 “I settori della conoscenza hanno una funzione insostituibile, lavorano per il futuro e con il futuro: le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Importantissimo votare FLC CGIL IL 5, 6 e 7 aprile e continuare a battersi per contrastare la precarietà e per ottenere salari dignitosi”, Gianna Fracassi, vice segretaria generale della CGIL.
-
Concorso ordinario: quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta A022
10/03/2022 Dai quadri di riferimento emergono importanti indicazioni per i candidati che dovranno affrontare la prova scritta.
-
Autocertificazione per partecipare alla prova scritta del concorso ordinario della secondaria
10/03/2022 Il modello fornito dal Ministero dell’istruzione da compilare e portare il giorno della prova scritta.
-
Scuola, contratti Covid: il governo rispetti gli impegni e finanzi la proroga fino a giugno
09/03/2022 Chiediamo a tutti gli attori coinvolti di provvedere con celerità e responsabilità a stanziare le risorse necessarie alla proroga dei contratti Covid.
-
I docenti precari hanno diritto alla retribuzione professionale docente. Accolta l’istanza della FLC CGIL Udine, l’amministrazione concilia
09/03/2022 Da questo concreto risultato, la FLC CGIL Udine trarrà energia per le future azioni a supporto del personale precario della scuola.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
-
Concorso ordinario: quadri di riferimento per la valutazione delle prove scritte A019, AB24 e AB25
08/03/2022 Dai quadri di riferimento emergono importanti indicazioni per i candidati che dovranno affrontare la prova scritta.
-
Positivo il parere del CSPI per l’aggiornamento di GAE e GI di I fascia per il triennio 2022/2025
07/03/2022 Richieste solo alcune integrazioni e lo slittamento al 21 marzo 2022 dei termini per la presentazione delle istanze.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
“Non ho capito, ma…”, evento online su concorsi e processi di reclutamento
04/03/2022 Appuntamento il 10 marzo 2022 alle ore 16.00.
-
Proroga contratti Covid e ulteriori misure di sostegno per l’emergenza sanitaria: incontro MI/sindacati
04/03/2022 La FLC ottiene dal Ministero l’impegno alla proroga dei contratti covid fino a giugno. La scuola oltre l’emergenza con il potenziamento di 55.000 posti in organico stabile.
-
Quadri di riferimento prova scritta concorso ordinario della secondaria sostegno
03/03/2022 Il Ministero ha pubblicato i quadri per la valutazione delle prove scritte del sostegno della secondaria di primo e secondo grado.
-
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria:il TAR Lazio dà ragione ai ricorrenti patrocinati dalla FLC CGIL
02/03/2022 Ancora una volta il Tar permette lo svolgimento delle prove suppletive a coloro che a causa del covid e delle norme anti contagio non avevano potuto parteciparvi. La FLC CGIL dalla parte del lavoro
-
Nuovo bando concorso ordinario STEM: aperti i termini di partecipazione. Le domande dal 2 al 16 marzo
02/03/2022 La procedura mette a bando 1.685 posti delle discipline di area scientifica
-
Contratti COVID e misure emergenza sanitaria: il 3 marzo incontro al Ministero Istruzione
01/03/2022 In discussione la proroga dei contratti fino a giugno per docenti ed ATA e ulteriori misure di sostegno fino alla fine di marzo: sul primo tema la FLC Cgil ha proposto specifici emendamenti al decreto Sostegni-ter.
-
Accesso a NoiPA: dal 7 marzo cambiano le modalità per accedere al portale
01/03/2022 Nuove modalità di accesso per garantire un più adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei servizi NoiPA.
-
Guida alla presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento
01/03/2022 Un documento utile per supportare chi dovrà presentare domanda per aggiornare, confermare o trasferirsi in altra provincia.
-
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/03/2022 Numerose novità introdotto durante l’iter parlamentare.
-
Le misure previste nel decreto Milleproroghe per i precari
01/03/2022 Approvati diversi emendamenti della FLC CGIL. Andiamo avanti nella nostra battaglia per l’abilitazione dei precari e dei docenti ingabbiati e per la proroga dei contratti COVID.