2047 Articoli taggati come formazione e aggiornamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.10.2016
Seminario nazionale alternanza scuola-lavoro, Roma, 13 ottobre 2016 - Programma
Materiali iniziative
-
martedì 11.10.2016
Alternanza scuola-lavoro: seminario nazionale a Roma il 13 ottobre
Attualità
L’iniziativa, che si terrà a partire dalle ore 10.00 in Via Leopoldo Serra, 31, è organizzata dall’associazione professionale Proteo Fare Sapere e dalla FLC CGIL nazionale.
-
mercoledì 05.10.2016
L’educazione negli obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Convegno a Torino il 12 ottobre
Europa e Mondo
La CGE Italia e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) insieme per conseguire l’importante obiettivo definito dai governi di tutto il mondo.
-
martedì 04.10.2016
Firenze, convegno nazionale Dirigenti Scolastici "Valutazione dei dirigenti scolastici: occasione di crescita professionale?"
Eventi
Periodo: dal 27 al 28 ottobre 2016.
-
martedì 04.10.2016
Campobasso, seminario "Le modalità di svolgimento del concorso e linee guida sulla valutazione dei dirigenti scolastici"
Eventi
Data: 24 ottobre 2016.
-
martedì 04.10.2016
Bari, convegno nazionale "Proposte per la valorizzazione dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti"
Eventi
Data: 20 ottobre 2016.
-
martedì 04.10.2016
Bologna, corso di formazione "La valutazione dei dirigenti scolastici"
Eventi
Data: 17 ottobre 2016.
-
martedì 04.10.2016
Roma, seminario nazionale "Alternanza scuola lavoro"
Eventi
Data: 13 ottobre 2016.
-
martedì 04.10.2016
Bologna, corso di formazione "Il mio primo anno di ruolo"
Eventi
Periodo: 7 e 12 ottobre 2016.
-
martedì 04.10.2016
Isernia, "Il lavoro ATA: i diritti, i doveri, il profilo professionale e la ricostruzione della carriera"
Eventi
Data: 5 ottobre 2016.
-
martedì 04.10.2016
Istruzione degli adulti: convegno nazionale a Bari il 20 ottobre
Istruzione degli adulti
Durante il convegno “Proposte per la valorizzazione dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti” verranno presentati i risultati di una ricerca condotta sul personale docente che opera presso i CPIA.
-
martedì 04.10.2016
Convegno nazionale CPIA, Bari 20 ottobre 2016 - Programma
Materiali iniziative
-
venerdì 21.10.2016
Dirigenti scolastici: convegno nazionale a Firenze il 27 e 28 ottobre
Dirigenti scolastici
Valutazione dei Dirigenti scolastici: occasione di crescita professionale? Questo il tema al centro del dibattito dell’annuale convegno.
-
lunedì 03.10.2016
Convegno nazionale dirigenti scolastici, Firenze, 27 28 ottobre 2016 - Programma
Materiali iniziative
-
lunedì 26.09.2016
Formazione RSU: incontri a Campobasso, Termoli e Isernia
Molise
L’attività formativa è organizzata dalla FLC CGIL Molise per i Rappresentanti Sindacali Unitari eletti nelle proprie liste.
-
venerdì 23.09.2016
Bovino, seminario “Educazione ambientale e Giornalismo”
Eventi
Data: 17 ottobre 2016.
-
venerdì 23.09.2016
Roma, seminario sulla didattica della storia "Il presente del passato"
Eventi
Data: 28 ottobre 2016.
-
venerdì 23.09.2016
Arezzo, convegno "College o Convitto? Educatori o Sorveglianti?"
Eventi
Data: 7 ottobre 2016.
-
venerdì 23.09.2016
Rovigo, convegno "La delega 0/6"
Eventi
Data: 24 settembre 2016.
-
venerdì 23.09.2016
Campobasso, corso di formazione "Il lavoro ATA: i diritti, i doveri, il profilo professionale e la ricostruzione della carriera"
Eventi
Data: 26 e 27 settembre 2016.
-
lunedì 19.09.2016
Piano Nazionale per la Formazione: le prime indicazioni del MIUR
Scuola
Maggiore cautela, ma permangono forti criticità.
-
giovedì 15.09.2016
Nota 2915 del 15 settembre 2016 - Indicazioni progettazione attività formazione
Note ministeriali
-
giovedì 15.09.2016
PON “Per la scuola” e Piano Nazionale Scuola Digitale: nuove scadenze per l’iscrizione ai percorsi formativi
PON “Per la scuola”
Domande dal 3 al 14 ottobre 2016
-
lunedì 12.09.2016
Nota 10735 del 12 settembre 2016 - Proroga iscrizione moduli formativi pnsd
Note ministeriali
-
martedì 06.09.2016
Carta del docente: le verifiche sulle spese non siano a carico delle scuole
Docenti
In un incontro al MIUR sulla rendicontazione della carta docente la FLC CGIL ha proposto che le verifiche siano a carico dell’Agenzia delle Entrate.