1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 11.12.2019
Il 12 dicembre a Roma appuntamento in piazza SS Apostoli per chiedere il rinnovo dei contratti pubblici
Attualità
Prosegue la settimana di mobilitazione indetta da CGIL, CISL e UIL.
-
lunedì 09.12.2019
AFAM: pubblicato l’avviso per la scelta delle sedi per contratti a tempo indeterminato e determinato dei docenti precari inseriti nelle graduatorie ex legge 128 e ex legge 205
Precari
Gli aspiranti possono effettuare la scelta dalle ore 14 del 12 dicembre alle ore 14 del 16 dicembre 2019. Un primo importante risultato dopo settimane di silenzio assordante da parte del MIUR.
-
lunedì 09.12.2019
Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Allegato A Ripartizione 2019 1a e 2a fascia
Note ministeriali
-
lunedì 09.12.2019
Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Scelta sedi contratti TI e TD docenti precari Afam
Note ministeriali
-
sabato 07.12.2019
Legge di bilancio: servono più risorse per la conoscenza
Attualità
Francesco Sinopoli ai microfoni di RadioArticolo1: “La legge di stabilità deve far fronte alle lacune, con investimenti mirati al comparto, inclusi i rinnovi contrattuali. Nella giornata di mobilitazione del 12 dicembre rivendicheremo le richieste di università e ricerca”.
-
martedì 10.12.2019
Volantone mobilitazione unitaria 10-12-17 dicembre 2019 su legge di bilancio 2020
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 09.12.2019
Il 16 dicembre giornata nazionale di mobilitazione nelle università. Iniziative unitarie in tutti gli Atenei
Università
Maggiori investimenti, rinnovo del contratto nazionale di lavoro, maggiore flessibilità nella costituzione e nell’utilizzo dei fondi accessori, stabilizzazione del personale precario, investimenti per il diritto allo studio.
-
sabato 30.11.2019
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
Sindacato
Tre gli appuntamenti nazionali a Roma: 10, 12, 17 dicembre. Previste anche iniziative territoriali.
-
giovedì 28.11.2019
Il 3 dicembre manifestazione nazionale a Montecitorio del personale degli enti di ricerca
Ricerca
I lavoratori e le lavoratrici degli EPR in piazza per il rinnovo del contratto nazionale, per maggiori investimenti nella ricerca, per stabilizzare tutto il personale precario, per la salvaguardia e l’autonomia degli enti e la valorizzazione del personale.
-
mercoledì 27.11.2019
Incontro MIUR-INPS-Sindacati scuola sulla circolare delle pensioni, le problematiche e le nostre proposte
Previdenza
Tempi troppo ristretti per la presentazione della domanda, chiediamo di prorogarne la scadenza a gennaio 2020.
-
venerdì 22.11.2019
Legge di Bilancio 2020, quello che non c’è ma che ci dovrebbe essere
Sindacato
L’Istruzione e la ricerca vincono in cinque mosse: investimenti, rinnovo del CCNL, libertà di insegnamento, organici e precariato.
-
venerdì 22.11.2019
Documento unitario del 22 novembre 2019 su confronto legge di bilancio 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 20.11.2019
Istruzione e Ricerca sono una risorsa per il Paese. Manifestazione dei sindacati scuola al Teatro Quirino di Roma
Comunicato unitario
Impegno comune per maggiori investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto. Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA UNAMS.
-
lunedì 18.11.2019
Investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto. Il 20 novembre riunione dei direttivi unitari al Quirino di Roma
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA UNAMS.
-
venerdì 15.11.2019
AFAM: pubblicate le graduatorie nazionali ad esaurimento del personale docente aggiornate
AFAM
In attesa dell’avvio delle procedure per le immissioni in ruolo il MIUR aggiorna le graduatorie GET, GNE, ex legge 143/04 e ex legge 128/13.
-
venerdì 15.11.2019
L’Onorevole Marattin si impegni per aumentare le risorse sulla scuola in Legge di Bilancio e lasci al sindacato il compito di fare il Contratto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 13.11.2019
Legge di bilancio 2020, mancano risorse per istruzione, università e ricerca. Sindacati pronti a mobilitarsi
Politica e società
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 12.11.2019
Legge di Bilancio 2020: sindacati convocati al MIUR il 13 novembre
Politica e società
È l’occasione per rimettere al centro della discussione le criticità del momento e tutte le mancanze della Legge di Bilancio.
-
lunedì 18.11.2019
Disegno di Legge di Bilancio 2020: le schede di lettura della FLC CGIL
Politica e società
I nostri approfondimenti sul DDL 1586/19 con le proposte normative che riguardano i settori della conoscenza.
-
domenica 10.11.2019
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2020
Approfondimenti
-
giovedì 07.11.2019
AFAM: autorizzate 386 assunzioni del personale docente per l’anno accademico 2019/2020. Previsto l’accantonamento di risorse per i docenti di II fascia
Precari
Si tratta di un risultato ottenuto anche grazie alle mobilitazioni e al grande lavoro di proposta della FLC CGIL.
-
martedì 05.11.2019
Disegno di Legge 1586 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Disegni di legge
-
martedì 05.11.2019
Disegno di legge di bilancio 2020 e comparto istruzione e ricerca: una manovra da cambiare. Pochi, deludenti e disorganici interventi sui settori della conoscenza
Politica e società
Disatteso completamente l’accordo del 24 aprile 2019 sottoscritto dal Presidente del Consiglio Conte: niente stanziamenti e interventi normativi per la valorizzazione del personale del comparto istruzione e ricerca.
-
lunedì 04.11.2019
Il Ministero dell’economia assegna le risorse 2019-2021 del Fondo per il rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato: finanziamenti per 3,4 miliardi di euro di cui 406 milioni al MIUR
Attualità
La parte del leone la fanno il MEF, il ministero dello sviluppo economico e quello per le infrastrutture. Necessario un deciso cambio nella scelta delle priorità strategiche per i prossimi anni.
-
venerdì 04.10.2019
Decreto Ministeriale 195790 del 4 ottobre 2019 - Fondo rilancio investimenti amministrazioni centrali dello Stato 2019-2021
Decreti ministeriali