1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 31.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per l’università
Università
Nessuna inversione di tendenza nella legge di bilancio nei settori della conoscenza: pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca, l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
lunedì 31.12.2018
Mobilità scuola: sottoscritto il CCNI triennale 2019/2022
Scuola
Dopo il raggiunto accordo, è arrivata la firma unitaria sul nuovo contratto che regola la mobilità territoriale e professionale del prossimo triennio. Un radicale superamento di alcune parti della “Buona Scuola”.
-
sabato 29.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per la scuola dopo le correzioni imposte dall’Europa
Scuola
Confermate le forti penalizzazioni per la scuola. Nessun investimento aggiuntivo ma tagli e spostamenti di risorse. Pronti alla mobilitazione per chiedere una svolta sulle politiche scolastiche. Nei prossimi giorni la piattaforma rivendicativa della FLC CGIL e gli approfondimenti più analitici sulle singole tematiche.
-
martedì 25.12.2018
Cgil, Cisl e Uil in piazza contro la manovra
Attualità
I sindacati bocciano il maxiemendamento approvato al Senato. Manifestazione a gennaio. La politica economica del governo è "sbagliata, miope, recessiva, taglia su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi", negando al Paese un rilancio.
-
domenica 23.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna discontinuità. Per i settori della conoscenza solo briciole e interventi a costo zero
Attualità
Confermata l’assoluta marginalità della scuola, dell’università e della ricerca nelle politiche del Governo. Siamo pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca: l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
venerdì 21.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna assunzione per i ricercatori precari dell’università
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 21.12.2018
Mobilità scuola 2019/2020: raggiunto l’accordo, ripristinati i diritti
Scuola
Dopo una trattativa di due mesi, grazie al contributo determinante della FLC CGIL è stato trovato l’accordo sul CCNI mobilità.
-
venerdì 21.12.2018
Mobilità scuola 2019/2020: trovato l’accordo per docenti, educatori e ATA
Scuola
Un altro successo del nostro sindacato che si abbatte sulla legge 107/15.
-
venerdì 21.12.2018
Maxiemendamento approvato al Senato: il Governo si rimangia le promesse e impone il blocco delle assunzioni nelle università
Università
Soffia ancora il vento dell’austerity sulla pubblica amministrazione e l’università. I Ricercatori determinati non si fermeranno: la mobilitazione continua.
-
mercoledì 12.12.2018
Legge di bilancio 2019: la FLC CGIL propone emendamenti alle Commissioni parlamentari
Attualità
Scuola, Università, Ricerca, AFAM hanno bisogno di massicci investimenti pubblici linea con la media europea. Occorre stanziare le necessarie risorse per il Contratto istruzione e Ricerca 2019-21: assolutamente insufficienti quelle previste nel disegno di legge.
-
mercoledì 12.12.2018
Scheda FLC CGIL - Emendamenti Legge di bilancio inviati ai gruppi parlamentari di Camera e Senato il 12 dicembre 2018
Approfondimenti
-
martedì 11.12.2018
Studenti e 'Ricercatori Determinati' in piazza il 14 dicembre
Precari
Manifestazione nazionale a Roma, appuntamento in Piazza Vidoni alle ore 14.
-
lunedì 10.12.2018
“Ricercatori Determinati”: lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita all’Università Sapienza di Roma
Università
Nel percorso di avvicinamento della manifestazione nazionale del 14 dicembre a Roma gli studenti e i Ricercatori Determinati Sapienza si rivolgono alla più alta carica dello Stato.
-
lunedì 10.12.2018
Bussetti e alternanza scuola-lavoro: tra buoni propositi e vecchi retaggi
Formazione lavoro
Intervento del Ministro: buona l’analisi della situazione, discutibili le soluzioni proposte.
-
venerdì 07.12.2018
“Ricercatori determinati”: secondo giorno di occupazione del Senato Accademico dell’Università “La Sapienza” di Roma
Roma
Gli studenti e i “Ricercatori Determinati” lanciano un appello alla partecipazione alla manifestazione nazionale di venerdì 14 dicembre a Roma.
-
giovedì 06.12.2018
Precari università: pronti alla manifestazione nazionale a Roma il 14 dicembre
Università
“Ricercatori determinati” in mobilitazione negli atenei italiani.
-
giovedì 06.12.2018
'Ricercatori Determinati': la protesta non si ferma, dopo le azioni negli atenei appuntamento il 14 dicembre per la manifestazione nazionale
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori determinati”: il 6 dicembre mobilitazione diffusa negli atenei di tutta Italia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori Determinati”: 6 dicembre mobilitazione a Foggia
Foggia
Giovedì 6 dicembre alle ore 13.00, a Foggia presso il Dipartimento di Studi Umanistici verrà calato uno striscione rappresentativo della mobilitazione in atto. Lunedì 10 dicembre conferenza stampa per esporre le motivazioni dell’appello con le testimonianze di ricercatori, dottorandi e studenti.
-
mercoledì 28.11.2018
CNR: bilancio 2019, le strumentalizzazioni non sono utili a nessuno
Ricerca
La FLC CGIL continua a portare avanti la battaglia per la ricerca pubblica e per la salvaguardia degli EPR.
-
martedì 27.11.2018
La crociata di Federmeccanica in difesa dell’alternanza della legge 107: una visione sbagliata
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
lunedì 26.11.2018
“Ricercatori Determinati”: mobilitazione unitaria dell’università
Precari
6 dicembre iniziative negli atenei, 14 dicembre manifestazione nazionale a Roma.
-
venerdì 23.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 26 novembre appuntamento a Sesto San Giovanni (Milano)
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
lunedì 19.11.2018
Legge di Bilancio 2019: sono necessari profondi ripensamenti per la sezione Scuola
Scuola
La FLC CGIL chiede investimenti per la realizzazione della “Scuola che verrà”, intesa come istituzione autonoma, dotata di risorse, professionalità docenti ed ATA. La sintesi dei nostri emendamenti.