2958 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 10.04.2025
Elezioni RSU 2025: FLC CGIL Sicilia, 2.202 candidati in campo per la difesa della conoscenza
Sicilia
738 le liste complessivamente presentate, pari al 97,88% del totale previsto
-
mercoledì 09.04.2025
Cuneo fiscale, ad aprile busta paga ridotta per scuola e AFAM. FLC CGIL: Governo restituisca immediatamente quanto sottratto
Comunicati stampa
Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 08.04.2025
"Question time, dal confronto con il MIM. Il nuovo CCNL per il personale ATA. Salario, organici, carichi di lavoro, passweb."
Piemonte
Venerdì 11 aprile incontro online in Piemonte
-
martedì 08.04.2025
Incontro e confronto nelle assemblee regionali per il personale ATA. Appuntamento giovedì 10 aprile alle ore 16
Personale ATA
Salario, lavoro, dignità. Il Contratto da applicare, il Contratto da firmare, le molestie burocratiche da far cessare, gli organici da rafforzare
-
lunedì 07.04.2025
Scuola: FLC CGIL Siracusa, lavoratori in prima linea per i diritti
Siracusa
Dall'iniziativa “Rappresentanza e partecipazione – I lavoratori del mondo della conoscenza” un forte appello alla partecipazione attiva alle prossime elezioni RSU
-
venerdì 04.04.2025
Dirigenti scolastici. Riprende al MIM la contrattazione integrativa su retribuzione di posizione parte variabile e risultato 24/25
Dirigenti scolastici
La trattativa non potrà chiudersi in tempi brevi a causa dei ritardi della certificazione delle risorse contrattuali confluite nel FUN a partire dal 2021. La FLC CGIL denuncia il rischio di pesanti restituzioni da parte dei dirigenti scolastici in servizio in scuole di fascia inferiore a quella dello scorso anno
-
venerdì 28.03.2025
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 27.03.2025
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Personale ATA
Confermati 42.114 posti di operatore scolastico, dibattito aperto sui funzionari. La FLC CGIL chiede di aumentare i 900 posti funzionari proposti dal MIM e un impegno concreto sull’utilizzo delle economie
-
mercoledì 26.03.2025
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca”
La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salari
-
giovedì 20.03.2025
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università
Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euro
-
mercoledì 19.03.2025
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
Contratto “Istruzione e Ricerca”
L’IVC 2025-2027 si aggiunge a quella relativa al triennio 2022-2024 a causa dei gravi ritardi cumulati nei rinnovi contrattuali. È così ancora più evidente la responsabilità del governo che non stanzia le risorse necessarie per il tempestivo rinnovo dei contratti pubblici.
-
martedì 11.03.2025
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
Scuola
Le principali rivendicazioni della FLC CGIL per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore scuola
-
venerdì 28.02.2025
Volantino FLC CGIL assistenza legale su vertenze e ricorsi nella scuola
Approfondimenti
-
martedì 11.03.2025
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
Scuola
Il servizio di assistenza legale della FLC CGIL a tutela dei diritti del personale docente, educativo ed ATA della scuola
-
giovedì 27.02.2025
Contratto Istruzione e Ricerca, Fracassi: per rinnovo imprescindibili aumento salari ed estensione diritti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 27.02.2025
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: al via la trattativa per il rinnovo del contratto
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Per la FLC CGIL è prioritario tutelare i salari rispetto all'inflazione, valorizzare la professionalità di tutti i lavoratori del comparto, equiparare i diritti del personale precario.
-
sabato 01.03.2025
Preparati al meglio per le posizioni economiche ATA con il corso di Proteo Fare Sapere
Personale ATA
La FLC CGIL e l’associazione professionale Proteo Fare Sapere a supporto di chi vuole migliorare condizioni retributive e preparazione professionale
-
martedì 25.02.2025
DL PA 2025 e scorrimento delle graduatorie negli EPR: confusione e propaganda rischiano di mettere a repentaglio le conquiste sindacali per i lavoratori
Ricerca
A breve in Gazzetta Ufficiale il DL che contiene una indicazione relativa all’utilizzo delle risorse aggiuntive previste nella legge di bilancio 2024 per gli Enti di Ricerca non vigilati dal MUR.
-
lunedì 24.02.2025
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa
-
venerdì 21.02.2025
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 21.02.2025
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
Università
A proposito delle recenti dichiarazioni della Ministra dell’Università e della CRUI.
-
martedì 11.02.2025
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
Attualità
Il DDL 1240 serve solo a mantenere un livello alto di precariato senza diritti e sottopagato ed è grave che non si parli dell’ordinamento professionale dei ricercatori e tecnologi e del fatto che 10.000 tecnici amministrativi degli EPR non abbiano ancora ricevuto gli emolumenti che gli spettano da anni.
-
mercoledì 05.02.2025
Un nuovo Piano straordinario per l'università - FLC CGIL febbraio 2025
Università
-
mercoledì 05.02.2025
Università: un nuovo piano straordinario per allargare gli organici e stabilizzare i precari
Università
Una proposta della FLC CGIL per una svolta nelle politiche universitarie.
-
martedì 04.02.2025
Lettera FLC CGIL a Commissione Europea rischio annullamento obblighi PNRR riforma 1.1 Missione 4 Componente 2
Lettere, comunicati e documenti