118 Articoli taggati come ambiente
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 13.03.2019
Scienziati per il futuro «Stiamo con gli attivisti del clima senza se e senza ma»
Nazionale
Appello di 12.000 tra medici, docenti, ricercatori, giornalisti scientifici ed economisti di Germania, Svizzera e Austria
-
mercoledì 13.03.2019
Friday for future, sciopero per il clima. Ma Bussetti: andate a scuola
Nazionale
Oltre 900 manifestazioni in 80 Paesi: gli studenti in marcia per chiedere ai governanti misure concrete contro il riscaldamento globale. Ma il ministro Bussetti: «Si andrà a scuola regolarmente»
-
martedì 12.03.2019
Noi, Greta Thunberg, Alex Langer e il bisogno di conoscenza e verità per un “futuro amico” del Pianeta e dell’umanità
Nazionale
L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
giovedì 06.12.2018
ENEA: Emergenza Climatica e sviluppo sostenibile. Aperta la nuova Conferenza mondiale in Polonia. Si rilancia la “Coalizione Clima” che unisce sindacati e le maggiori associazioni ambientaliste
Notizie
Comunicato della Coalizione per evidenziare iniziative da intraprendere. Previsti anche incontri istituzionali. Anche la FLC presente nella Coalizione.
-
giovedì 31.05.2018
Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno 2018
Politica e società
Le celebrazioni quest’anno avranno luogo in India ed il tema scelto dall’ONU riguarda l’inquinamento dei mari e degli oceani, messi sempre più a dura prova dalla plastica.
-
martedì 27.06.2017
Ispra: precariato ed emergenza ambientale
Ricerca
Dov’è il Sistema Nazionale per le protezione dell’ambiente e perché mandare a casa i precari?
-
martedì 30.05.2017
5 Giugno 2017: Giornata Mondiale dell’Ambiente
Attualità
“Connecting People to Nature”, quest'anno dedicata al legame tra le persone e la natura.
-
martedì 11.04.2017
Il 22 aprile, giornata mondiale della Terra 2017
Attualità
47esima edizione con un unico grande scopo: sconfiggere il degrado ambientale.
-
lunedì 13.03.2017
Quanto interessa l'ISPRA al Ministro Galletti?
Ricerca
Il Ministero non intende incontrare i sindacati. FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA denunciano l'assenza del ministero vigilante.
-
martedì 08.12.2015
Previsioni di cambiamenti climatici ed economiche: due pesi e due misure
Nazionale
di Francesco Sylos Labini
-
lunedì 30.03.2015
Dissesto geologico, lavoro, nuovo modello di sviluppo. Se ne discute a Firenze
Firenze
Come trasformare un problema in un’occasione di sviluppo eco-sostenibile e di lavoro?
-
martedì 17.02.2015
Ispra: grande partecipazione all’assemblea del 12 febbraio
Ricerca
La politica deve fare chiarezza e agire con coerenza nei confronti delle istituzioni che si occupano di ambiente, a partire dall’ISPRA.
-
venerdì 06.02.2015
Assemblea dei lavoratori ISPRA il 12 febbraio
Ricerca
La FLC CGIL insieme alla Confederazione ha convocato un’assemblea dei lavoratori dell’ISPRA per avere risposte chiare rispetto al futuro dell’Istituto.
-
venerdì 06.02.2015
Locandina Assemblea ISPRA del 12 febbraio 2015
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 21.01.2015
ISPRA: continuano le pressioni nei confronti del Ministero dell'Ambiente
Ricerca
E' urgente l'apertura di un tavolo tecnico per superare l'attuale momento di crisi di bilancio, ma soprattutto per costruire programmi e strategie di politica ambientale utili al Paese.
-
giovedì 15.01.2015
Sì all'educazione ambientale come materia scolastica obbligatoria. Ma occorrono più risorse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 15.01.2015
Clima, rifiuti e biodiversità: in classe si studia l’ambiente
Nazionale
Nel 2016 tematiche verdi obbligatorie dalle materne alla maturità
-
mercoledì 11.12.2013
Regolamento 1293- 13 LIFE programma per l'ambiente e l'azione per il clima
Altri settori
-
sabato 23.11.2013
“Vajont per Milano”, il 28 novembre una giornata di celebrazione e di studio
Milano
L’iniziativa che prevede una lezione e uno spettacolo è promossa da FLC CGIL Milano, Camera del Lavoro Milano, Proteo Fare Sapere Lombardia e Associazione Culturale Secondo Maggio.
-
venerdì 22.11.2013
Alluvione in Sardegna: il territorio ha bisogno dei nostri ricercatori
Attualità
Cicloni, frane, terremoti, la ricerca preventiva può salvare il nostro paese dalle catastrofi.
-
martedì 06.08.2013
Materiali nucleari trasportati da Rotondella: il commento della FLC CGIL Matera
Basilicata
Il sindacato interviene anche sul Centro Ricerca ENEA che sta vivendo una fase di crisi.
-
lunedì 14.01.2013
Importante iniziativa il 17 gennaio a sostegno delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica
Ricerca
La FIOM CGIL promuove un importante seminario sulle strategie energetiche. Invitata ad intervenire anche la FLC CGIL dell'ENEA.
-
lunedì 10.12.2012
ISPRA: a rischio le attività per il 2013
Ricerca
Le notizie non sono confortanti neppure sui rinnovi dei contratti e sulle mancate applicazioni contrattuali. La FLC CGIL insieme alla UIL RUA convocano un'assemblea del personale per lunedì 10 dicembre alle ore 13.00.
-
lunedì 10.12.2012
ISPRA, resoconto incontro del 4 dicembre 2012
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 27.11.2012
Scuola, democrazia e referendum ambientale in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
Pieno sostegno della FLC CGIL regionale all'Assessore all'Istruzione che è stato garante del pluralismo e dell'esercizio della democrazia in occasione del referendum sul pirogassificatore.