Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
Scuola - Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Si vuole calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazioneIn evidenza
Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
Scuola, sciopero 31 ottobre: come aderire
23/10/2024 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Giovedì 31 ottobre sciopero di Scuola, Università, Ricerca, Accademie e Conservatori
20/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Tutor e orientatore: le continue incursioni del Ministro in materia contrattuale
15/10/2024 Il Ministro, irrispettoso delle regole, continua a voler normare per decreto ciò che la legge riserva al contratto. Le risorse per l’a.s. 2024/2025 scendono da 150 a 84 milioni. Difenderemo il personale e il CCNL in tutte le sedi
-
La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre
15/10/2024 Fallito il tentativo di conciliazione: la controparte governativa non ha fornito nessuna risposta alle numerose questioni presentate dalla nostra organizzazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: sottoscritte le sequenze contrattuali del settore Università e Aziende Ospedaliere Universitarie
09/10/2024 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e Anief
-
Proclamato lo stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”
09/10/2024 Per finanziare il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato e rafforzare gli organici
-
Incontro Ministro Valditara-sindacati su avvio anno scolastico
08/10/2024 Abbiamo chiesto di finanziarie il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato, rafforzare gli organici. Passweb fuori dalle scuole. Le risposte del ministro restano vaghe e non risolutive. Confermata la card docenti ma solo per il personale di ruolo. La FLC CGIL si riserva di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale
-
Incontro su avvio anno scolastico al MIM, FLC CGIL: finanziamento straordinario in legge di bilancio per recuperare potere d’acquisto salari e superare emergenze a partire dal precariato
08/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Contratto di Ricerca: si va verso la chiusura. Passi in avanti per la conclusione di alcune sequenze contrattuali
02/10/2024 Resoconto del tavolo di trattativa all’ARAN del 2 ottobre 2024
-
Gli articoli di settembre 2024
-
CCNL 2022-2024: incontro su atto di indirizzo per università, ricerca e AFAM
19/09/2024 Bene il confronto ma servono fatti concreti e risorse aggiuntive. Inaccettabile il continuo richiamo al merito e alla premialità quando ad oggi gli aumenti previsti dal governo coprono appena un terzo di quanto necessario per il solo mantenimento del potere d’acquisto delle retribuzioni.