Notizie locali
- FLC CGIL Terni: importanti vittorie ottenute in materia di carta docenti
- Docente esclusa ingiustamente dalle supplenze: il Tribunale di Piacenza accoglie il ricorso
- RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione
- Presidio giovani destra contro Ius Scholae a Scandicci, da FLC CGIL Firenze indignazione e proposte
Notizie nazionali
- Dirigenti scolastici. Riprende al MIM la contrattazione integrativa su retribuzione di posizione parte variabile e risultato 24/25
- Scuola: guida ai congedi parentali
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
- Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
Attività formative
-
Gli articoli di novembre 2004
-
“Scuola politica e pedagogia nella seconda metà del novecento” Pieno successo dell’iniziativa di presentazione del libro
23/11/2004 Sala piena ieri sera alla libreria Bibli di Roma alla presentazione del libro di Alberto Alberti e Paolo Cardoni “Scuola politica e pedagogia nella seconda metà del ‘900”( ed. Valore scuola, Roma 2004)
-
"Scuola, politica, pedagogia nella seconda metà del Novecento": presentazione e dibattito a Roma
22/11/2004 Gli autori: Alberto Alberti e Paolo Cardoni, due protagonisti della scuola italiana. Il libro: Scuola, politica, pedagogia nella seconda metà del Novecento
-
Una grande mobilitazione, un grande sciopero
18/11/2004 Non ci sono dubbi che lo sciopero del 15 novembre abbia rappresentato, da tutti i punti di vista, un grande evento, di quelli destinati a cambiare il corso degli avvenimenti
-
15 novembre 2004: sciopero generale e manifestazione nazionale della scuola pubblica
12/11/2004 Lunedì 15 novembre oltre un milione di lavoratori della scuola (docenti, ata e dirigenti scolastici) in servizio in Italia ed all’estero saranno chiamati a scioperare dai sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
Primo Forum nazionale sull’istruzione e sull’educazione: cosa ci aspettavamo, cosa è stato
28/10/2004 Il 23 e 24 ottobre 2004 a Firenze si è tenuto il primo Forum nazionale sull’istruzione e sull’educazione, promosso dal tavolo nazionale “Fermiamo la Moratti”, di cui fanno parte una molteplicità di soggetti, associazioni professionali, partiti, associazioni di genitori e di cittadini e alcuni sindacati fra cui la Cgil e la FLC Cgil.
-
Appunti dal primo Forum Nazionale dell'Educazione - lavori del 24 ottobre 2004
24/10/2004 I lavori del 24 ottobre 2004
-
Appunti dal primo Forum Nazionale dell'Educazione - lavori del 23 ottobre 2004
23/10/2004 I lavori del 23 ottobre 2004
-
La privacy nella scuola: le iniziative della Flc Cgil
15/10/2004 In seguito all’approvazione del D.L.vo 196/2003 le scuole sono alle prese con la compilazione entro dicembre 2004 del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS)
-
Primo Forum Nazionale dell'educazione e dell'istruzione Firenze, 23 - 24 ottobre 2004
14/10/2004 Si terrà a Firenze, il 23 e 24 ottobre prossimi, il primo Forum nazionale dell'educazione e dell'istruzione, promosso dalle organizzazioni raccolte nel Comitato nazionale “Fermiamo la Moratti”, di cui la FLC Cgil è componente.
-
Adesione della FLC Cgil all’Appello al 3^ Forum Sociale Europeo di Londra
11/10/2004 La FLC Cgil, componente del Comitato Fermiamo la Moratti, aderisce con convinzione all’Appello al Social Forum di Londra 2004, che di seguito pubblichiamo.