Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

Home » Scuola » Personale ATA » Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile

Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile

In risposta alle nostre sollecitazioni il Ministero fornirà informativa su scioglimento della riserva per coloro che hanno conseguito, o conseguiranno entro il termine previsto del 30 aprile 2025, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

03/04/2025
Decrease text size Increase  text size

È imminente il termine di scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva per coloro che sono stati inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA senza il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito fondamentale per la permanenza in graduatoria, ad eccezione del profilo di collaboratore scolastico.

In vista di tale scadenza, avevamo già sollevato la questione chiedendo formalmente al MIM di chiarire le modalità attraverso cui gli aspiranti, una volta conseguita la CIAD, potessero sciogliere la riserva.

In quella occasione era stato sollevato, tra l’altro, il problema riguardante i candidati che, pur avendo sostenuto gli esami per il conseguimento della CIAD entro il 30 aprile 2025, non avrebbero ottenuto il certificato alla scadenza, chiedendo una modalità specifica per attestare l’avvenuto superamento degli esami.

Infine, è stato chiesto come trattare i candidati inseriti in graduatoria a seguito di CIAD risultata successivamente non valida, tenendo conto della buona fede di chi ha ottenuto la certificazione da enti non riconosciuti da ACCREDIA.

In risposta alle nostre sollecitazioni, il Ministero dell'Istruzione e del Merito fornirà a breve un'informativa contenente le istruzioni operative relative alle modalità di scioglimento della riserva e alla gestione della CIAD.

Restando in attesa di comunicazioni ufficiali da parte del Ministero, continueremo a fornire tempestivi aggiornamenti utili per gli aspiranti interessati e per facilitare le operazioni delle segreterie scolastiche che, in questi giorni, stanno ricevendo le certificazioni da parte dei candidati, garantendo così una maggiore chiarezza e supporto al loro lavoro.

Il 14, 15 e 16 aprile
scuola, università, ricerca e Afam al voto
per il rinnovo delle RSU.

PER SAPERNE DI PIÙ