Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di agosto 2020
-
Scuola: tanti ancora i nodi da sciogliere
28/08/2020 Risorse, ripartizione inadeguata per l’Emilia-Romagna. Sierologici, per sicurezza e responsabilità invitiamo il personale a fare i test. Trasporti, abbassare la sicurezza vuol dire aumentare i contagi. Infine i corsi di recupero, vanno fatti ma nel rispetto del contratto.
-
Avvio anno scolastico: in Emilia Romagna dopo l’incontro con la Regione alcune risposte positive
24/08/2020 Il Presidente della Regione, su sollecitazione dei sindacati, scrive alla Ministra.
-
Scuola: dopo l’incontro con l’USR Emilia Romagna risposte insufficienti per la ripartenza
11/08/2020 I sindacati chiedono alla politica della regione maggiore attenzione. Il Presidente Bonaccini si faccia garante delle ulteriori richieste necessarie alla scuola dell’Emilia Romagna.
-
Scuola, Emilia Romagna: dal Governo risorse insufficienti per ripartire
06/08/2020 Sindacati: Ufficio scolastico e Regione ora facciano chiarezza su un’operazione grigia e poco trasparente.
-
Gli articoli di luglio 2020
-
Modena: classi pollaio, spazi troppo piccoli, trasporti carenti e didattica a distanza
30/07/2020 A settembre sarà ancora scuola dell’emergenza.
-
L’Emilia Romagna è una regione virtuosa e generosa, ma per far ripartire la scuola in presenza e in sicurezza servono misure concrete
21/07/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, FSUR UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA FGU Unams Emilia Romagna.
-
Riapertura scuola a settembre: in Emilia Romagna situazione preoccupante per la mancanza di personale
20/07/2020 In regione situazione molto preoccupante in vista di settembre: mancano 17 mila insegnanti, più di 4 mila dipendenti ATA, scoperto il 60% dei posti da DSGA. Mentre per il Covid il fabbisogno dovrebbe aumentare del 15%.
-
Assemblea online "Graduatorie di istituto 2020: inserimento ed aggiornamento"
13/07/2020 L'assemblea si terrà il prossimo 14 luglio sulla pagina Facebook della FLC CGIL Parma.
-
Buoni pasto in Lavoro Agile Emergenziale: conquistati per tutti i lavoratori e lavoratrici TA e Cel dell'Ateneo di Bologna
06/07/2020 L'Ateneo riconoscerà a decorrere dal primo giorno di “lavoro agile emergenziale” o “lavoro da casa emergenziale” e fino a quando tali modalità lavorative risulteranno necessarie in Ateneo, il buono pasto.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Ripresa della scuola a settembre, i sindacati modenesi chiedono incontro per tavolo di confronto permamente
25/06/2020 Chiesto un tavolo di discussione permanente su tutti i problemi collegati alla ripartenza a settembre delle attività scolastiche.