Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Dimensionamento scolastico: fermare la macchina in Lombardia
17/10/2012 Lo chiede la FLC CGIL regionale: "fermare tutte le operazioni è un atto responsabile, procedere arrogante".
-
Formazione RSU: i prossimi appuntamenti in provincia di Chieti
15/10/2012 Gli incontri si terranno il 16 e 23 ottobre 2012.
-
Organici ATA: una boccata di ossigeno per le scuole di Benevento
15/10/2012 Diminuisce il numero delle scuole che rischiano di non aprire. Autorizzati 17 incarichi annuali da collaboratore scolastico.
-
Università di Catania: FLC CGIL, è scontro con il Rettore
15/10/2012 La nostra organizzazione diffida il Rettore ad adottare le "Nuove linee guida comportamentali" e ne chiede il ritiro.
-
Sciopero 12 ottobre 2012: né bastoni, né carote, ma una scuola di qualità
12/10/2012 Da troppi anni la scuola riceve bastonate. È ora di cambiare musica. Per ricostruire l'Italia bisogna ripartire dalla conoscenza e dal lavoro. Questo il messaggio principale della giornata di sciopero dei lavoratori della scuola e degli studenti.
-
Presidio a Cassino dei lettori e cel di madrelingua di 40 università italiane
12/10/2012 Giovedì 11 ottobre 2012 si è svolta l'iniziativa di protesta dei lavoratori insieme alla FLC CGIL e CISL FIR.
-
Regione Lombardia: siamo arrivati a un "punto di non ritorno"
11/10/2012 La FLC CGIL regionale, dinanzi all'ennesimo scandalo degli Amministratori regionali "lombardi", chiede l'azzeramento dell'attuale giunta a partire dalle immediate dimissioni del suo Presidente.
-
Sciopero 12 ottobre 2012: gli appuntamenti in piazza
10/10/2012 Docenti e personale educativo, assistenti amministrativi e tecnici, collaboratori scolastici, dirigenti scolastici, lavoratori precari e della formazione professionale attraverseranno le vie di molte città per far conoscere le ragioni all'origine dello sciopero.
-
Organici: la denuncia della FLC CGIL di Caserta
09/10/2012 Presentato un esposto denuncia al prefetto e al MIUR sulla gestione delle dotazioni organiche del personale docente e ATA nella provincia.
-
Formazione RSU: la FLC CGIL Messina incontra gli eletti nelle sue liste
08/10/2012 Doppio appuntamento il 9 e 10 ottobre 2012.
-
Università di Catania: sindacati e studenti criticano le nuove "Linee guida comportamentali"
08/10/2012 Il comunicato dei sindacati nazionali, di categoria e delle organizzazionei studentesche sul recente provvedimento approvato dal Consiglio di Amministrazione.
-
Università di Cassino: i lettori/Cel in presidio giovedì 11 ottobre 2012
08/10/2012 In occasione della visita del Ministro del turismo, on. Piero Gnudi, presidio al Campus Folcara dalle 15.00 alle 17.30. La lettera e il comunicato rispettivamente della FLC CGIL e CISL Federazione Università nazionali e di Frosinone.
-
Insieme la scuola non crolla: il nostro progetto al Festival dei diritti di Ferrara
08/10/2012 È intervenuto anche il segretario generale della FLC CGIL Mimmo Pantaleo.
-
Verso lo sciopero della scuola del 12 ottobre: a Cuneo incontri con lavoratori e RSU
08/10/2012 Gli appuntamenti organizzati dalla FLC CGIL provinciale nei giorni dall'8 all'11 ottobre 2012.
-
Formazione RSU: appuntamento a L'Aquila con i nostri eletti all'università
08/10/2012 L'incontro, di due giorni, si terrà il 17-18 ottobre 2012.
-
Verso lo sciopero della scuola del 12 ottobre: le assemblee in Campania
08/10/2012 Il calendario degli incontri organizzati nei giorni dall'8 all'11 ottobre 2012.
-
Classi pollaio: il TAR Molise sdoppia una classe di 32 alunni a Montaquila
05/10/2012 Accolte le ragioni della FLC CGIL che aveva patrocinato il ricorso dei genitori degli alunni di una scuola media della provincia di Isernia.
-
Verso lo sciopero della scuola del 12 ottobre: volantini anche in tedesco a Bolzano
05/10/2012 Per le istituzioni scolastiche della provincia autonoma in Trentino-Alto Adige le ragioni dello sciopero in lingua tedesca.
-
Formazione RSU: il 9 ottobre corso per i nostri eletti negli atenei toscani
05/10/2012 Appuntamento a Firenze organizzato dalla FLC CGIL Toscana.
-
Università e Policlinico di Bari infliggono una pesante perdita economica ai lavoratori
05/10/2012 Sindacati ed RSU hanno indetto lo stato di agitazione di tutto il personale tecnico/amministrativo conferito in convenzione con l'Azienda Policlinico. Proclamato anche uno sciopero per il 16 ottobre 2012.