Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di agosto 2012
-
L'importanza della contrattazione in tempo di crisi e spending review
23/08/2012 Se ne parla in un seminario a Crotone il 31 agosto 2012
-
Insieme la scuola non crolla: a Pegognaga (MN) continua l'intervento della FLC CGIL nelle zone del terremoto
21/08/2012 Solidarietà come relazione d'aiuto, cooperazione, organizzazione anche nel mantovano.
-
Insieme la scuola non crolla: appunti dall'incontro del venerdì del campo di Renazzo
18/08/2012 Qui c'erano le volontarie che sono state al campo della cooperativa Voli di Cento.
-
Insieme la scuola non crolla: solidarietà come relazione d'aiuto, cooperazione, organizzazione
08/08/2012 Proseguono le attività del nostro progetto in corso di svolgimento nel Comune di Cento in provincia di Ferrara.
-
"L'urlo del precario", l'amara riflessione dei precari messinesi
04/08/2012 Il documento elaborato dal Coordinamento dei Precari della FLC CGIL Messina.
-
Protesta dei precari molisani che attendono da mesi di essere retribuiti
03/08/2012 A Campobasso presidio davanti la Prefettura. Al Prefetto sono state anche illustrate le situazioni di grave pregiudizio in cui versa la categoria.
-
Scuola: Pantaleo, "dove sono i posti per le zone colpite dal sisma?"
03/08/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Università di Tor Vergata: RSU e sindacati incontrano i lavoratori
01/08/2012 Mentre prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori, sono stati programmati alcuni incontri di informazione nel mese di agosto.
-
Insieme la scuola non crolla: un sindacato come servizio a disposizione dei più deboli e di chi ha bisogno del nostro aiuto
01/08/2012 Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL, racconta la sua visita alle attività del progetto "Insieme la scuola non crolla" nel Comune di Cento in provincia di Ferrara.
-
Gli articoli di luglio 2012
-
Precari scuola: presidio ad Arezzo il 3 agosto
31/07/2012 Prosegue l'iniziativa dei sindacati contro il provvedimento contenuto nel DL 95/12 che prevede il passaggio obbligato dei docenti inidonei e degli ITP verso i profili ATA.
-
Dimensionamento scolastico in Basilicata: sentenza del TAR condanna la Regione
31/07/2012 Il commento della FLC CGIL regionale di una sentenza che riconosce il corretto operato dell'Amministrazione provinciale di Matera che aveva elaborando un piano condiviso di organizzazione della rete scolastica.
-
Liceo Musicale di Matera: emessa una sentenza contro la gestione del reclutamento del personale
31/07/2012 Il tribunale ordinario denuncia il comportamento poco trasparente del neo Istituto.
-
Spending review: a Macerata sindacati e lavoratori incontrano il Prefetto
27/07/2012 Sindacati e lavoratori hanno chiesto al Prefetto di farsi portavoce presso il Governo della protesta verso alcuni provvedimenti contenuti nel DL 95/12.
-
Precari scuola: la Regione Molise non paga. Pronti i decreti ingiuntivi
27/07/2012 Il 2 agosto 2012, come forma di protesta, presidio davanti alla Prefettura di Campobasso.
-
Università di Tor Vergata: l'assemblea del personale proclama lo stato di agitazione
27/07/2012 Si contesta la decisione dell'amministrazione dell'ateneo di non procedere all’erogazione di alcuni fondi previsti dalla contrattazione integrativa.
-
Spending review: stato di agitazione dei lavoratori dell'ex provveditorato di Bari
27/07/2012 Comunicato unitario dei sindacati scuola a sostegno dei lavoratori del MIUR.
-
TFA: volantinaggi in piazza a Modena per informare e sensibilizzare
26/07/2012 L'iniziativa è promossa dal Coordinamento precari FLC CGIL.
-
Insieme la scuola non crolla: le voci che rompono il "sisma silenzioso"
25/07/2012 La testimonianza di Hania che ci racconta le difficoltà ma anche le soddisfazioni di vivere un'esperienza diversa, "quella dei rapporti umani intrecciati con chi resta nella quotidianità del terremoto, adulti e bambini".
-
Spending review: presidio a Terni il 27 luglio
25/07/2012 Iniziativa dei sindacati davanti la Prefettura dalle ore 10 alle 12.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: chiarimenti sulla scadenza delle domande. In Emilia Romagna proroga fino al 10 agosto per le zone del sisma
25/07/2012 Due note ministeriali chiariscono le scadenze e garantiscono tempi più distesi per chi chiede scuole delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia.