Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di novembre 2008
-
Dimensionamento, importante Atto di indirizzo della Comunità Montana del Matese
05/11/2008 Nel testo si esprime viva preoccupazione per i parametri imposti dal decreto Gelmini.
-
Crescono le adesioni alla lettera aperta dei Dirigenti Scolastici della FLC Cgil di Verona al Ministro Gelmini
05/11/2008 Il Coordinamento dei Dirigenti Scolastici della FLC Cgil di Verona ottiene dai colleghi un'alta adesione alla lettera aperta al Ministro di proposta e sviluppo della scuola pubblica.
-
Gli studenti dell'Universitá Politecnica delle Marche non mollano
04/11/2008 Manifestazione il 5 novembre 2008.
-
"Per il nostro futuro, per i nostri diritti", assemblea all'università di Tor Vergata
04/11/2008 Il 5 novembre 2008 presso la Facoltà di Giurisprudenza
-
Offerta formativa e attività di ricerca in Puglia
04/11/2008 L'Assessore regionale Lomelo convocherà la Conferenza dei Rettori e dei Direttori degli Enti di Ricerca di Puglia.
-
Respingiamo la caccia alle streghe lanciata da "Libero" contro la scuola, i Sindacati e i Dirigenti Scolastici
03/11/2008 In un articolo del 29 ottobre 2008 il quotidiano "Libero" aggredisce un nostro Dirigente Scolastico che applica la normativa sullo sciopero. La ferma difesa della FLC Cgil.
-
Scuola: onda su onda...
01/11/2008 Semplicemente "straordinaria" la partecipazione alla manifestazione nazionale a Roma. La città invasa e cortei in tutta Italia. Oltre il 70% l'adesione allo sciopero.
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Marche: mobilitazioni in tutte le università
31/10/2008 Cresce il fermento nelle università
-
Raid vandalico al XII Circolo Didattico di Bari. La condanna della FLC Cgil
31/10/2008 Comunicato stampa della FLC Cgil di Bari.
-
Savona, pienamente riuscito lo sciopero della scuola
31/10/2008 Comunicato FLC Cgil Savona
-
La grande "ola" della scuola raggiunge la Valle d'Aosta
31/10/2008 Comunicato stampa della FLC Cgil Valle d'Aosta.
-
La scuola si prepara allo sciopero del 30 ottobre
29/10/2008 Le risposte dei segretari generali regionali della FLC Cgil alle nostre domande sulla preparazione dello sciopero nei territori.
-
30 ottobre sciopero del Politecnico e dell'Università statale di Torino
29/10/2008 Le RSU dei due atenei hanno indetto lo sciopero per tutta la giornata con partecipazione alla manifestazione di Torino.
-
Provvedimenti Gelmini. Il dissenso si allarga anche alle scuole paritarie
29/10/2008 Il Centro Educativo Ignaziano di Palermo, uno dei più grandi e prestigiosi istituti paritari d'Italia con oltre 1.500 studenti e con più di 200 dipendenti, aderisce allo sciopero del 30 ottobre 2008.
-
Università di Trieste, l'assemblea di ateneo chiede il ritiro immediato della legge 133/08
29/10/2008 Una folla di 4mila persone riunita in piazzale Europa approva il documento presentato dalle organizzazioni sindacali.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
28/10/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, ottobre 2008.
-
Università, "Tagli per tutti, qualità per pochi", il 28 ottobre ad Ancona
28/10/2008 Comunicato dell'assemblea del 28 ottobre all'università Politecnica delle Marche ad Ancona. Una partecipazione straordinaria.
-
29 ottobre a Frascati assemblea Cittadina per la difesa della scuola pubblica.
28/10/2008 Il comitato per la difesa della scuola pubblica dei castelli romani organizza una discussione pubblica sui temi della riforma Gelmini e della legge finanziaria.
-
Il CIDI aderisce allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre
28/10/2008 Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invita tutti gli iscritti e i colleghi vicini all'associazione a partecipare insieme alla manifestazione a Roma.
-
NO dell'M.C.E. al pensiero UNICO del governo
28/10/2008 Continuano le proteste per chiedere il ritiro del decreto Gelmini. Messaggio di adesione allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre del Movimento Cooperazione Educativa